Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577

    Inclusione di file .aspx

    Salve

    premetto che sono pochi giorni che provo a programmare in asp.net quindi immagino che la mia domanda sia un po scemotta cmq ...

    La situazione è questa :

    Ho diverse pagine .aspx dislocate in diverse cartella , ognuna di queste pagine visualizza lo stesso menu di navigazione come avviene nel 99% dei casi.

    Quello che voglio fare io è scrivere il codice di visualizzazione del menu in un unico file .aspx e di includere questo all'interno di ogni pagina che debba visualizzarlo.

    Bene io in queste pagine dichiaro la seguente direttiva

    codice:
    ...
    
    ...
    quello che accade adesso è che il file viene incluso correttamente ma cè un piccolissimo problema :

    Il file BarraMenu.aspx contiene il link ad un file css che contenente le regole di visualizzazione del menu.
    Aimè questo link dopo l'inclusione fallisce miseramente ed invece di visualizzare n bel menu fatto con regole css mi viene visualizzata una sempice lista html

    posto un il codice del file BArraMenu.aspx

    codice:
        <link href="styleMenu.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    
            <div id="procontainer_blue">
    	        <div id="pronav_blue">
    		        <ul>
    
    			[*]<span>Home</span>
    			[*]<span>About Us</span>
    			[*]<span>Services</span>
    			[*]<span>Our Work</span>
    			[*]<span>Contact Us</span>
    		[/list]
    
    	        </div>
            </div>
    questo file si trova in una cartella dal nome "BArraMenu" contenete:
    1) Il file BarraMenu.aspx
    2) Il file css styleMenu.css
    3) ed una sottocartella image contenente delle foto utilizzate per la visualizzazione del menu



    Inutile dire ...
    help me.

  2. #2
    Argh. Sei di provenienza ASP o PHP???

    In asp.net ci sono le pagine MASTER, che implementano il template della pagina. Una pagina aspx di contenuto, prende dalla master il codice della grafica e ci inserisce il proprio contenuto.

    Tutto ciò viene meglio spiegato in questo articolo.

    ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    caspita davvero potenti queste master page , peccato che nn le abbia conoscite prima

    grazie!

    Adesso pero cè una piccola cosetta che mi da fastidio con questo menu , infatti se si guarda bene il codice del menui che ho postato in precedenza si vede come la pagina selezionata rimanga graficamente evidenziata grazie al parametro class="current" specificato per il corrispondente link.

    Adesso tutti i miei link sono dichiarati nella masterPage ma questi nn dovrebbero essere esattamente uguali per tute le pagine per quello che ho detto prima , quindi mi viene in mente di riscrivere il metodo

    codice:
       protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
        {
    
        }
    In questo metodo io dovrei

    Capire qualè la pgina corrente --> devo vedere come si fa
    Applicare il valore current al rispettivo tag -> anche qui devo vedere come si fa

    Ovviamente queste sono tutte cose che vorrei fare lato server

    Inizio a fare un po di ricerche su internet aspettando cmq anche un vostro parere su questa soluzione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    Io ho provato con questa soluzione e sembra che funzioni corretamente

    codice:
    public partial class MasterPage : System.Web.UI.MasterPage
    {
        protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
        {
            String path = Request.AppRelativeCurrentExecutionFilePath;
            switch (path)
            { 
                case "~/homePage.aspx" :
                        linkHomePage.Attributes["class"] = "current";
                        break;
                case "~/Contact.aspx":
                        linkContact.Attributes["class"] = "current";
                        break;
            }
    
        }
    }
    che ne pensate?

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Volevo aggiungere che il metodo di inclusione è un po' superato.
    In asp.net hanno introdotto apposta gli User Control, con estensione ASCX.

  6. #6
    la soluzione della master page è ideale.

    per il menù, io invece userei i SiteMap.
    guarda questi link per farti un'idea:

    http://quickstarts.asp.net/quickstar...temappath.aspx
    http://blogs.techrepublic.com.com/pr...lopment/?p=456

  7. #7

    per djciko

    anche io avevo pensato al controllo, ma visto che il menù, come dice l'autore, sta su tutte le pagina (99%), allora va meglio la master


    ..... poi affinando si potrebbe anche fare un controllo ascx da mettere nella master...
    ...ma questa è un'altra storia

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    Originariamente inviato da djciko
    Volevo aggiungere che il metodo di inclusione è un po' superato.
    In asp.net hanno introdotto apposta gli User Control, con estensione ASCX.
    Grazie per avermi illustrato il concetto di inclusione in asp.net mi ritornerà sicuramente utile in futuro

    Originariamente inviato da Gluck74
    la soluzione della master page è ideale.

    per il menù, io invece userei i SiteMap.
    guarda questi link per farti un'idea:

    http://quickstarts.asp.net/quickstar...temappath.aspx
    http://blogs.techrepublic.com.com/pr...lopment/?p=456
    Sono riuscito a farlo funzionare andando adefinire prima un'ipotetica sitemap del sito e poi aggiungendo i relativi controlli all'interno della master page in modo da visualizzare il menu in tutte le pagine.

    Tuttavia trovo molta difficolta nel definire una grafica discreta per il menu andando a modificare le proprietà dell'oggeto Menu di asp.net. Questo piccolo particolare mi rende un po scettico sull'uso effetivo di questo strumento che cmq permette di ottenre effetivamente un menu senza scrivere praticamente nulla.

    Approfitto per ringrazirvi degli aiuti che mi avete dato fino ad ora, sono stati molto utili per me

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da GabbOne
    Tuttavia trovo molta difficolta nel definire una grafica discreta per il menu andando a modificare le proprietà dell'oggeto Menu di asp.net. Questo piccolo particolare mi rende un po scettico sull'uso effetivo di questo strumento che cmq permette di ottenre effetivamente un menu senza scrivere praticamente nulla.
    Al controllo menu è sempre possibile associare una classe di un foglio di stile, considerando che alla fine si tratta di una comune tabella con link non dovrebbe essere complicato poter modificare radicalmente l'aspetto del controllo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    scusa jarry ma io sono abituato ad associare sitli css ad elemnti html e nn ad oggetti control

    (visto l'orario) nn i dire che devo guradare la composizione html delle pagine dopo una richista aspx ?

    good night

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.