Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    14

    Problema Configurazione AspNetSqlRoleProvider

    Problema Configurazione AspNetSqlRoleProvider
    Ragazzi ,
    accedo a una database sqlserver per l'autenticazione.
    Tuttavia ricevo un errore nella gestione dei profili di questo tipo:


    Errore server nell'applicazione '/asp.netwebadminfiles'.
    --------------------------------------------------------------------------------
    Errore di configurazione.
    Descrizione: Si è verificato un errore durante l'elaborazione di un file di configurazione necessario per soddisfare la richiesta. Verificare i dettagli dell'errore specifico riportati di seguito e modificare il file di configurazione in modo appropriato.

    Messaggio di errore del parser: Il nome della connessione 'TIMEREPORTConnectionString' non è stato trovato nella configurazione delle applicazioni o la stringa di connessione è vuota.

    Errore nel codice sorgente:
    Riga 40: <providers>
    Riga 41: <remove name="AspNetSqlRoleProvider"/>
    Riga 42: <add connectionStringName="TIMEREPORTConnectionString" applicationName="/" name="AspNetSqlRoleProvider" type="System.Web.Security.SqlRoleProvider, System.Web, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b03f5f7f11d50a3a"/>
    Riga 43: </providers>
    Riga 44: </roleManager>
    File di origine: c:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\Conf ig\web.config Riga: 42
    --------------------------------------------------------------------------------
    Informazioni di versione: Versione di Microsoft .NET Framework:2.0.50727.3082; Versione di ASP.NET:2.0.50727.3082


    Il database Sql Server 2005 è stato creato con la configurazione guidata.
    Qual'è il problema ?
    Grazie

  2. #2
    controlla perché non mi ricordo bene:

    AspNetSqlRoleProvider di default utilizza il database aspnetDB nella cartella app-Data.
    se lasci tutto così, dovrebbe funzionare senza problemi.
    Quindi elimina le righe

    Codice PHP:
    Riga 41: <remove name="AspNetSqlRoleProvider"/>
    Riga 42: <add connectionStringName="TIMEREPORTConnectionString" applicationName="/" name="AspNetSqlRoleProvider" type="System.Web.Security.SqlRoleProvider, System.Web, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b03f5f7f11d50a3a"/> 
    se la gestione utenti l'hai messa in un altro database, allora con le due righe citate stai specificando al provider di connettersi al database specificato da connectionStringName="TIMEREPORTConnectionString"

    ma nel webconfig forse ti manca?
    controlla che ci sia questa riga:
    Codice PHP:
      <connectionStrings>
        <
    add name="TIMEREPORTConnectionString" connectionString="..." providerName="System.Data.SqlClient" />
      </
    connectionStrings
    e controlla che in quel database ci siano le tabelle che usa il provider AspNetSqlRoleProvider


    infatti, se guardi il machine.config (sotto la cartella del framework), troverai:

    Codice PHP:
                <providers>
                    <
    add name="AspNetSqlRoleProvider" connectionStringName="LocalSqlServer" applicationName="/" type="System.Web.Security.SqlRoleProvider, System.Web, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b03f5f7f11d50a3a"/>
                </
    providers
    e

    Codice PHP:
        <connectionStrings>
            <
    add name="LocalSqlServer" connectionString="data source=.\SQLEXPRESS;Integrated Security=SSPI;AttachDBFilename=|DataDirectory|aspnetdb.mdf;User Instance=true" providerName="System.Data.SqlClient"/>
        </
    connectionStrings

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    14
    INNANZITUTTO grazie Gluck74!!!

    Si, uso un'autenticazione su SQL SERVER.
    Nel web.config ho la stringa

    <add name="TIMEREPORTConnectionString" connectionString="Data Source=MICROCOR;Initial Catalog=TIMEREPORT;Persist Security Info=True;User ID=user;Password=psw" providerName="System.Data.SqlClient" /> </connectionStrings>

    Infatti gli utenti riescono a entrare.
    Gli account sono su una tabella aspnet_Membership...una delle tante tabelle create dal .NET Framework in automatico mediante aspnet_regsql.exe.

    L'errore che vedo nel primo post lo ricevo quando tento di accedere alla configurazione di ASP.NET. Quella per gestire la sicurezza e gli utenti.

    Devo modificare anche il machine.config ?
    In che modo ?
    Grazie dell'aiuto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    14
    help me please

  5. #5
    anche a me una volta che mi si era incasinato tutto.
    tu parli del sito di configurazione che apri da WebSite -> ASP.NET Configuration?

    io ti consiglio di fare così?
    1 - controlla la configurazione di utenti, provider e stringhe di configurazione da IIS Manager. Potresti accorgerti facilmente dell'eventuale errore.

    2 - se non riesci, riparti da capo. ovvero cancella i comandi dal web.config. metti un aspnetDB standard nella cartella app-data, e riconfigura passo passo stando molto attento.

    ciao fammi sapere

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    14
    Non riesco a venirne fuori ....
    La connessione al db funziona ed è questa.
    Codice PHP:
    <add name="TIMEREPORTConnectionString" connectionString="Data Source=MICROCOR;Initial Catalog=TIMEREPORT;Persist Security Info=True;User ID=user;Password=psw" providerName="System.Data.SqlClient" /> </connectionStrings
    Ho un errore nella configurazione dei membri e ruoli

    Pensate vadano bene questi settaggi ?

    Member



    Role




    grazie grazie grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.