Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Flatnuke in locale?

  1. #1

    Flatnuke in locale?

    Salve,
    volevo usare Flatnuke per fare una piccola intranet nella rete locale della mia scuola ma, dopo aver installato apache2 e php5, andandolo ad installare in locale su /var/www/ e provando a visualizzarlo da browser (localhost) non da nessuna pagina ma solo un guazzabuglio di codice (php?).
    Apache sembra che cerchi il file index.html (il classico "It works") che visualizza correttamente, ma se lo cancello non riconosce l'index.php fornito da flatnuke che io ho provveduto a rinominare in .html dandomi il risultato descritto prima...
    Che fare?

  2. #2
    hai seguito i 5 punti del file: INSTALL ?

    - non devi rinominare il file index.php

    assicurati che il php funzioni:

    crea nella dir un file: test.php con dentro:

    <?php
    phpinfo();
    ?>

    e eseguila

  3. #3
    I punti dell'install sono stati rispettati, ma forse è proprio un problema di esecuzione del codice php, visto che se lascio il file index.php togliendo l'index.html mi viene visualizzato il codice php della pagina e non la sua interpretazione...
    Ho creato il file test.php e provato ad aprirlo da browser, ma mi da' la mascherina del salva con nome o apri con...
    Come lo eseguo?

  4. #4
    visualizzando da browser:

    http://localhost/test.php


    se avevi il php attivo avresti dovuto vedere tutti i parametri del php e del server



    ricontrolla il modulo php nella configurazione di apache

  5. #5
    oppure un problema simile:

    la soluzione è indicata nel post di cesareino:
    - apri il file php.ini presente nella cartella di installazione di PHP
    - imposta la variabile short_open_tag in questo modo

    short_open_tag = On

    - riavvia il web server

    il link:
    http://flatnuke.netsons.org/index.ph...5988414.ff.php

  6. #6
    Il file test.php mi da i parametri php, quindi funziona.
    Poi ho risolto!
    Effettivamente sbagliavo la sintassi, nel senso che con localhost mi caricava il default di apache (che ho provveduto a rinominare in .old), mentre il file index.php lo aprivo direttamente e me lo vedeva quindi come semplice file testo, mentre se specificavo giustamente localhost/index.php tutto a posto!
    Scusatemi ma mi ero perso in un bicchier d'acqua...
    Grazie di tutto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.