Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Ciao a tutti

    Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio...Ho rinnovato un pò il mio pc assemblando una nuova scheda madre asus e processore amd quadcore 2.4ghz e 3 gb di ram della kingstom che cambiero con 4 gb della corsair...a questo punto vorrei comprare una scheda video ma sono proprio indeciso se stare su nvidia o ati...mi date voi qualche consiglio????considerate che giocherò specialmente a giochi tipo resident evil...un'altra cosa cosa ne pensate di un raffdreddamento a liquido????
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Come scheda video ti posso indirizzare sulle Nvidia 9500 - 9800 se giochi abitualmente mentre, se giochi molto, senza ombra di dubbio ti consiglio le nuove Nvidia GTS - GTX.
    Che S.O. useresti sul nuovo Pc?
    Per quanto riguarda il raffreddamento a liquido non saprei se come scelta si rivelerebbe utile perchè ho un portatile
    Fammi sapere

  3. #3
    che titolo è?

    avere il liquido SOLO sulla gpu è inutile, meglio un buon raffreddamento ad aria ben studiato.
    perchè passi dai 3gb kingstone a 4gb corsair scusa?

    cmq quoto Conetti

  4. #4
    perchè mi hanno detto che sono migliori le corsair e che le kingstom valgono poco....poi non so se è vero!!!!!cos'i mi hanno detto....come sistema operativo ho xp purtroppo adesso a vista non mi fido a passarci e se uscira windows 7 aspetterò un pò prima di prenderlo....cmq come scheda video mi avevano consigliato la SAPPHIRE HD4850 Vapor-X 1 GB GDDR3 256 Bit PCI-E e costa 120 euro poi non so sono sempre indeciso!!!!voi cosa ne dite...???quindi mi consigni un buon raffredamento ad aria????
    scusami per il titolo mi sono scordato di scrivere l'argomento

  5. #5
    Originariamente inviato da gordon1602
    perchè mi hanno detto che sono migliori le corsair e che le kingstom valgono poco...
    prendi kingtone (non stom) che le corsair valgono poco... (ora sei 1 a 1 e sei più indeciso )

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Originariamente inviato da gordon1602
    perchè mi hanno detto che sono migliori le corsair e che le kingstom valgono poco....poi non so se è vero!!!!!cos'i mi hanno detto....come sistema operativo ho xp purtroppo adesso a vista non mi fido a passarci e se uscira windows 7 aspetterò un pò prima di prenderlo....cmq come scheda video mi avevano consigliato la SAPPHIRE HD4850 Vapor-X 1 GB GDDR3 256 Bit PCI-E e costa 120 euro poi non so sono sempre indeciso!!!!voi cosa ne dite...???quindi mi consigni un buon raffredamento ad aria????
    scusami per il titolo mi sono scordato di scrivere l'argomento
    Per la scelta della RAM aspetta le risposte di SuperMariano81 (comunque ti consiglio anche io le Kingstone)
    Per quanto riguarda la scheda video io ti consiglio di andare sulle Nvidia.
    Le Ati mi pare scaldino molto e a parità di prestazioni valgono un po' di meno delle Nvidia.
    Avere un raffreddamento a liquido solo per non sentire il rumore della ventola è sprecato: visto che hai un Pc assemblato lo puoi costruire in base alle tue esigenze e, a differenza di un portatile, puoi sostituire la ventola con una più potente o addiritura inserirne due

  7. #7
    Originariamente inviato da Conetti
    Per la scelta della RAM aspetta le risposte di SuperMariano81 (comunque ti consiglio anche io le Kingstone)
    Per quanto riguarda la scheda video io ti consiglio di andare sulle Nvidia.
    Le Ati mi pare scaldino molto e a parità di prestazioni valgono un po' di meno delle Nvidia.
    Avere un raffreddamento a liquido solo per non sentire il rumore della ventola è sprecato: visto che hai un Pc assemblato lo puoi costruire in base alle tue esigenze e, a differenza di un portatile, puoi sostituire la ventola con una più potente o addiritura inserirne due
    Aspetta, le ventole non sono come il grana sulla pasta![*]

    Il raffreddamento va pianificato bene, UNA ventola in entrata (magari 12x12 eventualmente downvoltata) possibilmente davanti ai dischi, UNA ventola in uscita (magari 12x12 eventualmente downvoltata), un buon dissipatore sulla CPU (passivo? se non overclocchi è ok), un dissipatore sulla GPU ovviamente non quello stock che fa solo casino.
    L'alimentatore è a parte, usa la/le sue ventole e stop.

    Considera anche di prendere un regolatore di ventole, con 30 euro e passa la paura.



    [*] più ce nè, meglio è

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Aspetta, le ventole non sono come il grana sulla pasta![*]

    Il raffreddamento va pianificato bene, UNA ventola in entrata (magari 12x12 eventualmente downvoltata) possibilmente davanti ai dischi, UNA ventola in uscita (magari 12x12 eventualmente downvoltata), un buon dissipatore sulla CPU (passivo? se non overclocchi è ok), un dissipatore sulla GPU ovviamente non quello stock che fa solo casino.
    L'alimentatore è a parte, usa la/le sue ventole e stop.

    Considera anche di prendere un regolatore di ventole, con 30 euro e passa la paura.



    [*] più ce nè, meglio è
    Avendo un portatile non posso moddare i componenti
    Comunque ti approvo sul fatto che le ventole in stock fanno casino: ho avuto esperienza su processori AMD.
    Da quando ho Intel non ho mai riscontrato questo tipo di problema

  9. #9
    Originariamente inviato da Conetti
    Avendo un portatile non posso moddare i componenti
    Comunque ti approvo sul fatto che le ventole in stock fanno casino: ho avuto esperienza su processori AMD.
    Da quando ho Intel non ho mai riscontrato questo tipo di problema
    boh, io gli ho avuti con tutti i brand e con numerosi case.
    Come ho risolto?
    vedi sopra:
    -regolatore ventole
    -solo ventole 12x12 (ne ho una sul tetto del case 8x8 che è sempre spenta)
    -dissi passivo sulla CPU (è in rame, pesa un kg )
    -dissi attivi sulle GPU (ne ho due ma ne metterò una) controllati dal regolatore di cui sopra
    -alimentatore di marca (corsair) e no quelli da 20 euro

    risultato? silenzio e portafoglio vuoto.

  10. #10
    grazie per il consiglio come ventole ho visto delle ventole della noctua sembra che siano molto buone e che abbiano prestazione molto elevate da 800a 1300 rpm 120x120 da mettere dietro u una da 80x80 da 1200 a 2050 rpm sul pannello laterale ho solo quei 2 posti per le ventole poi la scheda video cercherò di prenderla con ventola inclusa e il dissippatore lo sostituisco con uno migliore...cosa ne dite???
    però purtroppo sono tutte e due ventole ad entrata almeno quelle che sono gia nel case la sputano fuori quindi non so se puo andar bene lostesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.