Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Metodo POST

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    30

    Metodo POST

    Salve ho creato un piccolo programmino che effetuta il download di alcune pagine web.
    Ora io vorrei eseguire alcuni metodi presenti in queste pagine per far si di accedere ai metodi dinamici.

    Ad esempio effettuando il donload della pagina ho trovato questo tag:

    <input type="hidden" name="gkep" value="http://www.sitoweb.it/prova/classiEsitoMainDOM.html?cd=1&amp;ft=0&amp;ma=77"/>

    come faccio ad esguirlo per rieverne il contenuto?

    Ciao Garzie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    In questo caso, quel campo viene trasmesso via il body della richiesta HTTP

    codice:
    POST /qui-il-percorso HTTP/1.1
    Content-Length: 94
    Content-Type: application/x-www-form-urlencoded
    .....altri header.....
    
    gkep=http%3A%2F%2Fwww.sitoweb.it%2Fprova%2FclassiEsitoMainDOM.html%3Fcd%3D1%26ft%3D0%26ma%3D77

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Come espressamente richiesto dal Regolamento interno, nonchè dal buon senso, è necessario specificare obbligatoriamente il linguaggio di programmazione utilizzato.

    Questo va fatto anche nel titolo (che correggerò io dopo aver avuto questa informazione).

    Senza questa fondamentale informazione, risulta impossibile darti qualunque risposta...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    30
    Sorry è stata una distrazione, cmq vorrei ringraziare neroux per la risposta, ma mi servirebbe qualche dettaglio implementativo maggiore se qualcuno ne ha, per adesso scaricando direttamente la pagina con quel URL mi ritorna una pagina non compilata grazie ciao

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Originariamente inviato da zabazawa
    Sorry è stata una distrazione
    Una distrazione reiterata... non hai ancora specificato il linguaggio...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    30
    JAVA...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Moderazione

    Originariamente inviato da zabazawa
    JAVA...
    Bene... allora avresti dovuto postare nel forum "Java"...

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Dipende come lo vuoi fare, c'è la possibilità di fare tutto a mano con uno Socket, poi potresti usare la HttpURLConnection oppure anche il HTTPCore/HTTPClient.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    30
    Ciao neroux, credo di aver capito il problema.

    Io quando scarico la pagina non eseguo i javascript che ci sono all'interno quindi ho una visualizzazione parziale del codice della pagina.

    In realtà nel codice HTML ci sono i seguenti TAG che insicano al Browser Web di seguire il javascript al caricamento della pagina:

    <body class="sez-prova" onload="getBrowserVersion();evidenziaCampi();fillT able();startDomManagement();">


    Ora bisto che il mio programma non è un broeser Web. Come potrei fare per eseguire le funzioni javascript in maniera da ottenerne il risultato?

    Grazie, Spero di essere stato chiaro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.