Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    servizio di invio mail.consigli

    Per la mia azienda ho iniziato ad effettuare una campagna di invio mail (ovviamente no spam ma con il consenso dei miei clienti).
    Attualmente utilizzo un server web di un provider, nel quale è posizionato anche il sito internet.
    Da li tramite un software "GroupMail" programmo l'invio delle mie mail.
    C'è il rischio che il mio ip possa essere identificato come spam ed inserito nelle blacklist?
    ho dei problemi soprattutto con gli indirizzi infinito.it

    accetto consigli....!

  2. #2

    Re: servizio di invio mail.consigli

    Originariamente inviato da esaction
    Per la mia azienda ho iniziato ad effettuare una campagna di invio mail (ovviamente no spam ma con il consenso dei miei clienti).
    Attualmente utilizzo un server web di un provider, nel quale è posizionato anche il sito internet.
    Da li tramite un software "GroupMail" programmo l'invio delle mie mail.
    C'è il rischio che il mio ip possa essere identificato come spam ed inserito nelle blacklist?
    Si, può capitare. Un metodo per evitarlo è appoggiarsi ad un fornitore esterno per l'SMTP. Solitamente chi offre questo servizio collabora assiduamente con i provider per ridurre i problemi di blacklisting e delivery.

    Tieni conto che quando invii tramite GroupMail dal tuo PC al server SMTP del tuo provider, solitamente l'indirizzo IP della tua connessione viene inserita negli header dei messaggi. Se si tratta di una connessione ad IP dinamico o un'ADSL in un range C di noti spammer / IP di bot, il tasso di delivery sarà molto basso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.