Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885

    impostare delle variabili GET utilizzando un CRONTAB

    ciao ,
    domanda su crontab ... ho letto degli articoli che ne parlano ma nessuno di quelli è riuscito a 'soddisfarmi'.
    posso far partire uno in ogni momento della mia vita in automatico .
    ma se io avessi uno script con 2 valori da portarsi dietro il crontab non li riconoscerebbe giusto?
    io passo 2 variabili tramite get , queste variabili servono per dare il limit alla query dello script .
    visto che devo scorrere un db di 6000 records ma ogni volta che il crontab ne fa partire uno io devo ripartire dal punto del db preciso ...
    l'incremento viene impostato a 150 quindi io avrò :
    $sql = "blabla LIMIT 0 , 150" (la prima volta poi ) LIMIT 150 , 150 .... 300 ,150 e cosi via fino alla fine del db. dove ovviamente il crontab smette di girare...

    ma si può fare in modo che la variabile che passo da get venga memorizzata e alla fine del db perda i suoi valori pronto per un'aaltro gg??

    spero di essere stato chiare , vi ringrazio ...

  2. #2
    certo, ma non direttamente tramite crontab (almeno per quanto ne so io)
    devi gestire la cosa dal tuo script.. fai salvare da qualceh parte (db, file testo, ecc...) il punto dove è arrivato e ad ogni riesecuzione lo fai ripartire da lì....... quando arrivi in fondo "azzeri" la variabile

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    ciao , si infatti ora ho inserito un meta :

    codice:
    	echo"<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"2;url=form_invio.php?first=$primo&second=$secondo\" />";
    dove fa un refresh ogni 2 secondi portandomi dietro le variabili in get!
    cosi evito il crontab. l'unica cosa e che non devo chiudere il browser
    Ti ringrazio!
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Non puoi usare $_GET perché è solo qualcosa del ambiente web, però potresti passare tutti i tuoi parametri tramite il command line ... ci sarebbe $_SERVER['argc'] e $_SERVER['argv'].

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    bhe , infatti ... il meta che passa in get lavora tramite browser.
    fa si che ogni tot richiami se stessa passando all'url i valori elaborati e cosi via fino alla fine dei record presenti nel db.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.