Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    skype spegne il computer

    ciao a tutti, ogni tanto arrivo qui con qualche problema e questa volta tocca a skype!

    ho windows xp con service pack 3 ed ho installato skype da una vita.
    era un po' di tempo che non lo utilizzavo e oggi l'ho aperto... non appena inserita la password il pc si è spento da solo e riavviato!
    ho riprovato a lanciare skype e di nuovo il pc si è spento e riavviato.
    ho disinstallato skype con ccleaner, ho scaricato l'ultima versione di skype, l'ho installata, ho lanciato il programma e di nuovo il pc si è spento e riavviato!

    è successa a qualcuno una cosa simile? sapete darmi una dritta?
    grazie in ogni caso!
    roberta

  2. #2
    abilita la "schermata blu della morte" click con il destro su risorse del computer>proprietà>tab avanzate.
    clicca sul bottone dell'avvio e ripristino e togli la spunta (se presente) da riavvia automaticamente.
    (mi sembra fosse solo questo da fare)...
    rilancia skype.che succede?

  3. #3
    ho fatto quello che mi hai detto... ora provo a rilanciare skype e poi ti faccio sapere!
    roberta

  4. #4
    allora.... ho rilanciato skype e mi si è aperta la pagina blu con questa scritta:

    si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer

    se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer.

    se la schermata riappare procedere come segue:

    - verificare spazio su disco

    - se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o aggiornarlo

    - provare a cambiare scheda video

    - aggiornare bios

    e poi qualche altra cosa che non mi sono scritta e quindi mi sono dimenticata!!!

    io ho riavviato e il pc si è acceso normalmente.... ma ora cosa devo fare??? devo rilanciare skype?

    la cosa che non capisco è che skype ha sempre funzionato senza problemi e ora tutto d'un tratto mi fa questo scherzetto senza che io lo abbia toccato... potrei anche sorvolare e non usarlo e usare quello sul portatile che per ora funziona, però vorrei capire dov'è l'inghippo!

    intanto grazie darksoullight88 per l'interessamento... se hai altri suggerimenti saranno ben accetti!
    roberta

  5. #5
    sinceramente non ho la più pallida idea di cosa possa essere..comunque: hai provato a fare una scansione antivirus?
    forse dipende dall'hd..hai cambiato qualche componente del pc?

    edit:
    bastava una piccola ricerca su google con "skype riavvia il pc" e guarda cosa ti tirava fuori....http://alonardi.myblog.it/archive/20...emi-al-pc.html
    prova a seguire questi cosigli e vedi come va.

  6. #6
    darksoullight88 ti ringrazio ancora per l'interessamento ma purtroppo, anche seguendo la procedura indicata nel sito da te segnalato, il problema resta!

    per quanto riguarda i cambiamenti, pochi giorni fa ho sostituito la batteria tampone ma non penso che il problema dipenda da questo!

    inoltre sul mio netbook che ha una memoria di 1 solo giga, la stessa versione di skype va alla grande!

    bah.... sono i misteri di internet!!! mi sa che l'unica cosa che mi resta da fare è di disinstallare skype dal mio fisso!
    roberta

  7. #7
    hai provato ad istallare una versione un po' datata del programma?

  8. #8
    ho provato ad installare la versione precedente a quella attuale, ma niente da fare... sempre il solito problema!!!

    non stare ad uscirne pazzo darksoullight88... lo disinstallo e amen!!!

    di nuovo grazie per il tuo aiuto!
    roberta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Vedi se questo link può esserti utile

    http://forum.skype.com/index.php?showtopic=84219

  10. #10
    nicola, forse potrebbe anche essermi utile ma non riesco a capire queste istruzioni:

    First do below:
    Exit Skype
    Start
    Run
    Type: %appdata%
    delete folder "Skype".
    Re-run Skype and log in with your data.

    se me le puoi tradurre te ne sarei grata.
    roberta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.