Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: linux su ps3

  1. #1

    linux su ps3

    ciao a tutti, ho installato yellow dog linux su ps3, a fine installazione mi chiede di mettere il login e la password??la password penso di capire quale mettere,quella che ho messo quando mi ha chiesto di creare una password, ma il login non me la chiesto di crearlo, mi ha solo chiesto di mettere il nome dell'host che non centra con il login perchè mettendo come login il nome dell'host e come password la password che ho creato mi dice che i dati non sono corretti,che dati devo mettere??ciao e grazie!!!

  2. #2
    scusate mi rispondo da solo...devo scrivere "root" poi scrivo la password, però ho sempre un problema,come faccio a far partire il desktop di linux?

  3. #3
    mi rispondo di nuovo... prima scrivo "xautoconfig" e poi scrivo "startx"
    scusate comunque questa volta l'aiuto mi serve veramente, non riesco ad aumentare la risoluzione... da premettere che è la prima volta che uso linux quindi vi prego di spiegare senza termini strani!grazie aspetto risposte, ciao a tutti!!

  4. #4
    qui trovi la guida.....

    http://www.terrasoftsolutions.com/support/installation/

    per la risoluzione : o editi il file /etc/X11/xorg.conf
    modificando i parametri modes: esempio

    Modes "1024x768" "800x600"



    o riconfiguri X, se c'e' il comando:
    xorgcfg -textmode

  5. #5
    intanto ti ringrazio tanto della risposta, solo che siccome non capisco nulla di linux che vuol dire edita il file??so che editare vuol dire modificare ma come faccio a modificare quel file e quel file si trova nei file di sistema di linux?grazie di tutto,comunque siccome è la prima volta che uso linux sai se c'è nel web qualche guida che parta da zero sull'utilizzo di linux (in italiano)??ciao grazie di nuovo!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non conosco questa distribuzione, ma il file da modificare xorg.conf, si trova appunto nella directory /etc/X11.
    /etc è una directory di sistema, per poterci modificare i file devi agire come amministratore, "root" appunto.
    Devi ovviamente usare un editor di testo, che devi appunto avviare da una console, dopo essere diventato "root".

    Puoi aprire una console, dare il comando "su", mettere la password di root (od usare "sudo" invece di "su" se il tuo sistema lo richiede). Una volta diventato amministratore devi aprire il file da modificare con un editor avviato da console.

    Ad esempio col comando dato da console come root

    kwrite /etc/X11/xorg.conf (o gedit invece di kwrite..........) a seconda di quale editor di testo usa la tua distribuzione.

    Appena aperto il file xorg.conf ti consiglio di salvarne una copia, ad esempio col nome xorg.conf.bak e poi sul file aperto cerchi la parte in cui c'é la riga da mofdificare, la modifichi, lo salvi e riavvi il server X (o riavvii il sistema).

    ad esempio, nel mio xorg.conf ho la seguente sezione

    Section "Screen"
    Identifier "screen1"
    Device "device1"
    Monitor "monitor1"
    DefaultColorDepth 24

    Subsection "Display"
    Depth 8
    Modes "1280x800"
    EndSubsection

    Subsection "Display"
    Depth 15
    Modes "1280x800"
    EndSubsection

    Subsection "Display"
    Depth 16
    Modes "1280x800"
    EndSubsection

    Subsection "Display"
    Depth 24
    Modes "1280x800"
    EndSubsection
    EndSection

    Quindi sostituisci i valori dei "Modes" con Modes "1024x768" "800x600" o con i valori che vuoi impostare (in base a quelli che supporta la scheda video ed il monitor ....)

    Fatto tutto, salvi e riavvi il server grafico od il sistema.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7

  8. #8
    ragazzi vi ringrazio tutti di cuore siete grandissimi ma sapete proprio tutto avete sempre la risposta pronta, vabbè vi farò sapere quando sarò un esperto di linux ciao a tutti e grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.