Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [Java] JinternalFrame aggiungere contenuti

    Salve,
    ho voglia di imparare un pò questo bellissimo linguaggio di programmazione e sto cercando di fare una mia prima applicazione.
    Volevo basarmi su questo.
    http://java.sun.com/docs/books/tutor...rnalframe.html

    Quindi qpplicazione con finestra Desktop ed N internal frame che svolazzano per l'area di lavoro.
    Sto guardando un pò la documentazione ma mentre mi scervello volevo chiedervi una semplicissima cosa.

    Come aggiungo contenuti ai jinternalframe?
    Se volessi un bottone 120x30 pixel in alto a sinistra di un jinternalframe quali sono i metodi?

    Purtroppo sono a zero ma l'impegno ce lo metto.
    Torno a studiare.

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [Java] JinternalFrame aggiungere contenuti

    Originariamente inviato da PazZII
    Come aggiungo contenuti ai jinternalframe?
    JInternalFrame come anche JFrame/JDialog/JWindow/JApplet ha una struttura un po' complessa ma quello che conta alla fin fine è che tutti hanno un "content pane" che è quello che può contenere i tuoi componenti. E questo content pane è poi semplicemente un Container (a livello pratico è un JPanel ma getContentPane() ritorna appunto più genericamente Container) con predefinito il layout manager BorderLayout.

    Originariamente inviato da PazZII
    Se volessi un bottone 120x30 pixel in alto a sinistra di un jinternalframe quali sono i metodi?

    Purtroppo sono a zero
    Sì ... vedo ... capisco. Ma allora non dovresti partire in quarta con JInternalFrame ma bensì partire con lo studiare i componenti Swing e sopratutto i layout manager.
    E c'è il tutorial della Sun apposta per questo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    sì è vero sono subito partito in quarta.
    Sto studiando un pò di cosucce (e il link che mi hai passato è molto utile) ma in fondo l'applicazione che devo fare non è questo gran che.
    Mi sono fatto un sacco di classi e ora volevo solo mettere un'interfaccia grafica per visualizzare un output (in una textarea) e fare qualche azione con un paio di bottoni.

    Mi serve solo capire come aggiungere posizionare elementi (lol... capisco le risate... è la base!) all'interno del container.

    Non è che mi potresti fare un semplicissimo esempio?
    In questo modo potrei avere "l'instradamento corretto"

    Torno a leggere
    ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da PazZII
    Mi sono fatto un sacco di classi e ora volevo solo mettere un'interfaccia grafica per visualizzare un output (in una textarea) e fare qualche azione con un paio di bottoni.
    Capisco ma ci vorrebbe qualche "base" in più su componenti/layout.

    Originariamente inviato da PazZII
    Non è che mi potresti fare un semplicissimo esempio?
    Spiega "a parole" come deve essere la tua interfaccia e posso fare sicuramente un esempio minimale.

    P.S. Esempi ne trovi tra i miei Java Examples, vedi firma.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Originariamente inviato da andbin
    Capisco ma ci vorrebbe qualche "base" in più su componenti/layout.
    Purtroppo concordo con te...

    Originariamente inviato da andbin
    Spiega "a parole" come deve essere la tua interfaccia e posso fare sicuramente un esempio minimale.
    Ecco la mia descrizione ermetica.
    Base: http://java.sun.com/docs/books/tutor...rnalframe.html
    Un esempio di posizionamento (coordinate in pixel?) di un bottone e di una textarea dentro jinternalframe
    Mi basta questo.


    Originariamente inviato da andbin
    P.S. Esempi ne trovi tra i miei Java Examples, vedi firma.
    Già visti

    Grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da PazZII
    Base: http://java.sun.com/docs/books/tutor...rnalframe.html
    Un esempio di posizionamento (coordinate in pixel?) di un bottone e di una textarea dentro jinternalframe
    Un "container" (intendo un oggetto che deriva da java.awt.Container) può avere o non avere un layout manager. Se non ce l'ha, allora i componenti inseriti nel container vanno posizionati e dimensionati esplicitamente (sì ... proprio "pixel" si intende). Ma generalmente (se non per casi particolari) è preferibile non seguire questa strada ... e quindi usare i layout manager.
    Con i layout manager non dici dove posizionare esattamente (come coordinate in pixel) i componenti e generalmente non fornisci una dimensione esplicita. La posizione di un componente dipende dal layout manager e la dimensione dipende da layout manager e/o componente in base a certi criteri.

    Detto questo, dovresti quindi precisare meglio cosa vuoi fare. E ripeto: spiegalo a parole! Una cosa del tipo, ad esempio: voglio mettere un pulsante al fondo del frame e che abbia una altezza "giusta" e una larghezza che occupa tutta la larghezza del frame. Sopra il pulsante voglio una text area che occupa tutto lo spazio rimanente nel frame.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Originariamente inviato da andbin
    Un "container" (intendo un oggetto che deriva da java.awt.Container) può avere o non avere un layout manager. Se non ce l'ha, allora i componenti inseriti nel container vanno posizionati e dimensionati esplicitamente (sì ... proprio "pixel" si intende). Ma generalmente (se non per casi particolari) è preferibile non seguire questa strada ... e quindi usare i layout manager.
    Con i layout manager non dici dove posizionare esattamente (come coordinate in pixel) i componenti e generalmente non fornisci una dimensione esplicita. La posizione di un componente dipende dal layout manager e la dimensione dipende da layout manager e/o componente in base a certi criteri.

    Detto questo, dovresti quindi precisare meglio cosa vuoi fare. E ripeto: spiegalo a parole! Una cosa del tipo, ad esempio: voglio mettere un pulsante al fondo del frame e che abbia una altezza "giusta" e una larghezza che occupa tutta la larghezza del frame. Sopra il pulsante voglio una text area che occupa tutto lo spazio rimanente nel frame.
    Evvvabbeeenneee allora ti spiego... volevo un caso tipo classico come "Un esempio di posizionamento (coordinate in pixel?) di un bottone e di una textarea dentro jinternalframe" per non farti perdere tempo.

    Comunque... ebbene... sì.. anche io devo fare una chat....
    E mi piaceva impostarla come quello che trovi in allegato... ma ho delle "leggerissime" difficoltà con swing (ma sto studiando! anche se certe cose sono proprio criptiche).
    Quello ceh trovi in allegato è un esempio di quello che mi piacerebbe fare fatto con Netbeans.
    Ho guardato un pò il codice che genera ma è un gran casino e voglio capire come fare senza l'IDE.
    Che mi dici?

    p.s.
    Con i layout manager non dici dove posizionare esattamente (come coordinate in pixel) i componenti e generalmente non fornisci una dimensione esplicita.
    Questa cosa è fuori dai miei normali schemi mentali :|
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da PazZII
    mmmm http://java.sun.com/docs/books/tutor...ut/visual.html
    Mi sto avvicinando? fuochino?
    Fuocone!!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  10. #10
    Originariamente inviato da andbin
    Fuocone!!
    XD
    Ok oggi ho iniziato la seconda giornata di studio... ottimo per il Fuocone!... se mi fa un esempio te ne sarei grato come un bimbo di 3 mesi... cmq ora studio la faccenda.

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.