Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    ACCESS 2007, somma di date

    salve, vorrei sapere come fare la seguente operazione:

    ho un campo "datainiziale", un campo "mesi" e un campo "datafinale", inserisco una data nel "datainiziale" ad esempio 01/01/2009, inserisco i mesi nel campo "mesi" ad esempio 3, e vorrei che automaticamente nel campo "datafinale" comparisse 01/03/2009 (ad esempio un abbonamento di tre mesi comprenderebbe genn, feb, mar) ovvimente se datainiziale=01/12/2009 e mesi=5 allora datafinale deve restituire 01/04/2010 cioe' dic gen mar apr. grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258

    Re: ACCESS 2007, somma di date

    Originariamente inviato da gdodero50
    salve, vorrei sapere come fare la seguente operazione:

    ho un campo "datainiziale", un campo "mesi" e un campo "datafinale", inserisco una data nel "datainiziale" ad esempio 01/01/2009, inserisco i mesi nel campo "mesi" ad esempio 3, e vorrei che automaticamente nel campo "datafinale" comparisse 01/03/2009 (ad esempio un abbonamento di tre mesi comprenderebbe genn, feb, mar) ovvimente se datainiziale=01/12/2009 e mesi=5 allora datafinale deve restituire 01/04/2010 cioe' dic gen mar apr. grazie mille!!
    Ehm occhio!
    Semmai vorresti far comparire nel primo esempio 01/04/2009 e nel secondo 01/05/2010.
    Da 01/01 a 01/03 c'è una differenza di due mesi, non tre. E così nel secondo esempio, non di cinque mesi ma di quattro.

  3. #3
    hai ragione rettifico subito

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    Comunque non saprei aiutarti di più. Attendiamo risposte.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Nella tabella imposti i campi datainiziale e datafinale di tipo data/ora nel formato aa/mm/gggg e il campo mesi di tipo numerico.

    Trascini i campi nella maschera, apri la finestra delle proprietà e relativamente al campo datafinale, come origine controllo, metti

    =IIf([datainiziale]<>"" And [mesi]<>"";DateAdd("m";[mesi];[datainiziale]);"")


  6. #6
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Nella tabella imposti i campi datainiziale e datafinale di tipo data/ora nel formato aa/mm/gggg e il campo mesi di tipo numerico.

    Trascini i campi nella maschera, apri la finestra delle proprietà e relativamente al campo datafinale, come origine controllo, metti

    =IIf([datainiziale]<>"" And [mesi]<>"";DateAdd("m";[mesi];[datainiziale]);"")


    funziona!!!!!! sei un genio, grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Prego. A voler essere proprio pignoli è sbagliato mettere il campo datafinale nella tabella in quanto è un semplice valore calcolato derivante dalla data iniziale e dal numero di mesi. Puoi tranquillamente ometterlo e calcolare tale scadenza con la funzione dateadd().

  8. #8
    infatti adesso ho un problema...utilizzavo il campo "datafinale" in alcune query e adesso ovviamente non funazionano piu'. A me serve sapere i record compresi tra un intervallo di tempo della "datafinale" e avevo creato una query con criterio di "datafinale" --- Between [Inserisci data iniziale della ricerca] And [Inserisci data finale della ricerca] --- ma ovvimante questa query non funziona più. C'è un modo per fare entrambe le cose, cioè calcolare automaticamente "datafinale "e utilizzare "datafinale" nella query?. grazie mille

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Semplicemente in visualizzazione struttura, oltre ai campi realmente contenuti nella tabella, aggiungi un campo calcolato così

    datafinale: DateAdd("m";[mesi];[datainiziale])

    e poi specifichi i criteri col between.

  10. #10
    non ho capito, ho fatto varie prove ma niente. puoi essere più dettagliato per piacere, come avrei ben capito non capisco granchè. ripeto cosa vorrei fare, nella maschera deve calcolare "data finale" automaticamente e devo anche utilizzarlo per la query.
    gia' che ci siamo vorrei sapere anche:

    1) come elimino lo spostamento tra record dovuto allo scroll del mouse, in altre parole vorrei che lo spostamento tra record avvenisse solo con la casella combinata.

    grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.