Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problema recupero dati

  1. #1

    Problema recupero dati

    Salve a tutti.

    Ho un paio di problemi che vi vorrei esporre.
    Ho una query su un db access 2003 che mi raggruppa differenti record da varie tabelle.
    Se vado ad inserire i dati non ho nessun problema, nel momento in cui volessi però fare una pagina di modifica e, quindi, riprendere i dati dalla tabella che mi occorre cominciano i problemi.

    In pratica:

    ho due campi di testo, una textarea, un campo menù e due campi file per l'upload (ho stringato, in realtà non è così ma è giusto per capire)

    Dalla query, mi vado a prendere i dati da campi di testo, campi numerici (per gli id dei record), un campo memo.

    Quando vado a prendere attraverso un recordset i dati prendendo l'Id del record e quindi visualizzare la pagina per la successiva modifica dei dati, succede una cosa curiosa (per me almeno) i campi testo sono visualizzati correttamente, mentre la textarea e i campi file non mi visualizzano niente, ma se vado a vedere l'html della pagina, i dati ci sono!!!

    Questo era il primo problema.

    Il secondo invece riguarda il campo menù, mettiamo che io prenda l'id 1 che corrisponde ad una alfa romeo mito, anno 2009, prezzo 14000, foto1, foto2.
    Il campo menù è quello che mi visualizza la marca dell'automobile e fin qui ci siamo, ma se io volessi modificare la marca da alfa romeo ad opel per esempio, se clicco sulla freccina non mi escono le altre marche.

    Vi posto il codice del form prima che vada a fare l'update.

    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="65001"%>
    <%Response.charset="utf-8"%>
    
    
    <%
    
    		Sql = "SELECT * FROM qryAutomobili WHERE Id=" & Request.QueryString("Id") &""
    		Set Rs=server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    		Rs.Open Sql,Conn,3,3
    %>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Auto - Gestione</title>
    <link href="../Gestione.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    </head>
    <body>
    
    <FORM ACTION="SuccessoModifica.asp" METHOD="Post" enctype="multipart/form-data">
    <table width="80%" border="1" align="center">
          <tr>
            <td colspan="2" align="center" class="big">Modifica Automobili</td>
          </tr>
          <tr>
            <td width="50%"></td>
            <td width="50%"></td>
          </tr>
          <tr>
         
            <td>Marca: </td>
            <td><label>
             
            <select name="Marche" id="Marche">
             <option value="<%=Rs("IdMarche")%>"><%=Rs("Marche")%></option>
            </select>
              
            </label></td>
        </tr>
          <tr>
            <td>Alimentazione:</td>
            <td><label>
              <select name="Alimentazioni" id="Alimentazioni">
                <option value="<%=Rs("IdAlimentazioni")%>"><%=Rs("Alimentazioni")%></option>
              </select>
            </label></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Categoria:</td>
            <td><label>
              <select name="Categorie" id="Categorie">
                <option value="<%=Rs("IdCategorie")%>"><%=Rs("Categorie")%></option>
              </select>
            </label></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Stato:</td>
            <td><label>
              <select name="Stati" id="Stati">              
                <option value="<%=Rs("IdStati")%>"><%=Rs("Stati")%></option>
              </select>
            </label></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Modello:</td>
            <td><label>
              <input type="text" name="Modello" id="Modello" value="<%=Rs("Modello")%>">
            </label></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Immatricolazione:</td>
            <td><label>
              <input type="text" name="Immatricolazione" id="Immatricolazione" value="<%=Rs("Immatricolazione")%>">
            </label></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Prezzo:</td>
            <td><label>
              <input type="text" name="Prezzo" id="Prezzo" value="<%=Rs("Prezzo")%>">
            </label></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Chilometri:</td>
            <td><label>
              <input type="text" name="Km" id="Km" value="<%=Rs("Km")%>">
            </label></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Descrizione:</td>
            <td><label>
              <textarea name="Descrizione" id="Descrizione" cols="45" rows="5"  value="<%=Rs("Descrizione")%>"></textarea>
            </label></td>
          </tr>
          <tr>           </tr>
          <tr>
            <td>Immagine 1:</td>
            <td><input type="file" name="img" value="<%=Rs("img")%>"/></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Immagine 2:</td>
            <td><input type="file" name="img1" value="<%=Rs("img1")%>" /></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Immagine 3:</td>
            <td><input type="file" name="img2" value="<%=Rs("img2")%>" /></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Immagine 4:</td>
            <td><input type="file" name="img3" value="<%=Rs("img3")%>" /></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Immagine 5:</td>
            <td><input type="file" name="img4" value="<%=Rs("img4")%>" /></td>
          </tr>
          <tr>
            <td>Immagine 6:</td>
            <td><input type="file" name="img5" value="<%=Rs("img5")%>" /></td>
          </tr>
          <tr>
            <td></td>
            <td></td>
          </tr>
          <tr>
            <td colspan="2" align="center"><INPUT NAME="Enter" TYPE="Submit" value="Invia"></td>
          </tr>
          <tr>
            <td></td>
            <td></td>
          </tr>
          <tr>
            <td colspan="2" align="center">Torna alla gestione</td>
          </tr>
        </table>
        
    </FORM>
    </body>
    </html>
    <%
    
    		
    Rs.Close
    Set Rs = Nothing
    Conn.Close
    Set Conn=Nothing				
    
    
    %>
    Spero si capisca cosa intendo fare
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    1) I campi file non accettano il value, quindi non visualizzerai il loro contenuto.

    2) La textarea non si scrive così:
    codice:
    <textarea name="Descrizione" id="Descrizione" cols="45" rows="5"  value="<%=Rs("Descrizione")%>"></textarea>
    ma così
    codice:
    <textarea name="Descrizione" id="Descrizione" cols="45" rows="5"><%=Rs("Descrizione")%></textarea>
    Ma tutto ciò non riguarda ASP bensì semplice HTML.

    3) Hai inutilmente messo la marca in un menu a tendina perché ne hai una sola...
    Dovresti recuperare tutte le marche (sono in una tabella??) e mostrare selezionata quella specifica del record che hai estratto (con possibilità di modificarla).

    Roby

  3. #3
    Originariamente inviato da Roby_72
    1) I campi file non accettano il value, quindi non visualizzerai il loro contenuto.

    2) La textarea non si scrive così:
    codice:
    <textarea name="Descrizione" id="Descrizione" cols="45" rows="5"  value="<%=Rs("Descrizione")%>"></textarea>
    ma così
    codice:
    <textarea name="Descrizione" id="Descrizione" cols="45" rows="5"><%=Rs("Descrizione")%></textarea>
    Ma tutto ciò non riguarda ASP bensì semplice HTML.

    3) Hai inutilmente messo la marca in un menu a tendina perché ne hai una sola...
    Dovresti recuperare tutte le marche (sono in una tabella??) e mostrare selezionata quella specifica del record che hai estratto (con possibilità di modificarla).

    Roby
    Innanzitutto grazie Roby,
    1: Ok, i campi file non accettano il value, come li visualizzo? C'è modo?
    2: Ok per la textarea
    3: Si, le marche si trovano in una tabella e vorrei mostrare quella del record corrente e poi modificarla, esattamente come mi hai scritto.

    Nel frattempo mi ripasso anche un pò di Html che fa sempre bene...

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Se nel campo del file hai il nome del file, non ti rimane che mettere un link che punti al file... niente di più facile.
    Per le marche basta aprire un recordset sulle marche e scorrerle tutte.

    Roby

  5. #5
    Originariamente inviato da Roby_72
    Se nel campo del file hai il nome del file, non ti rimane che mettere un link che punti al file... niente di più facile.
    Per le marche basta aprire un recordset sulle marche e scorrerle tutte.

    Roby
    Scusami Roby, per le marche ho capito bene.

    Per il campo file non credo di aver capito, puoi farmi un esempio?

    Grazie ancora

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ma esempio di cosa??? E' un link... cosa contiene il tuo campo del db? Il nome del file???

    Allora per vederlo:
    codice:
    ">LINK
    Roby

  7. #7
    Originariamente inviato da Roby_72
    Ma esempio di cosa??? E' un link... cosa contiene il tuo campo del db? Il nome del file???

    Allora per vederlo:
    codice:
    ">LINK
    Roby
    Scusami, non innervosirti, non tutti nascono geni.
    Se ho ben capito alla fine potrei mettere anche un anteprima dell'immagine attuale e quando si sceglie un altro file mi viene cambiato nel db.
    Suppongo che il campo file non prenda il value per ragioni di sicurezza, o sbaglio?

    Ti ringrazio tantissimo per avermi illuminato.

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Non mi innervosisco...
    Ma è HTML, non ASP... è un link...
    Il nuovo file che inserisci sostituisce quello nel db come qualsiasi campo aggiornato.
    Poi dovrai creare uno script per la cancellazione del vecchio file su server altrimenti i file ti si accumulano inutilmente.
    Per motivi di sicurezza il campo file non è valorizzabile.

    Roby

  9. #9
    Originariamente inviato da Roby_72
    Non mi innervosisco...
    Ma è HTML, non ASP... è un link...
    Il nuovo file che inserisci sostituisce quello nel db come qualsiasi campo aggiornato.
    Poi dovrai creare uno script per la cancellazione del vecchio file su server altrimenti i file ti si accumulano inutilmente.
    Per motivi di sicurezza il campo file non è valorizzabile.

    Roby
    Ok per tutto, mille milioni di volte grazie!!!

  10. #10
    Ciao Roby, scusa se disturbo ancora.

    Ho fatto un recordset per le marche come mi hai suggerito ma ho un problema mi stampa a video il primo record che incontra nella tabella e non quello che del record corrente.

    Ti posto il codice:

    codice:
    'Recordset per la query
    Sql = "SELECT * FROM qryAutomobili WHERE Id=" & Request.QueryString("Id")
    		Set Rs=server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    		Rs.Open Sql,Conn,3,3
    
    ...
    
    
             <%
    'Recordset per la tabella marche
    Set rsMarche = Server.CreateObject("ADODB.RecordSet")
    sql = "SELECT * FROM Marche"
    rsMarche.Open sql, Conn, 3, 3
    %>
            <select name="Marche" id="Marche">
            <%
    		Do Until RsMarche.EOF
    		%>
            
             <option value="<%=RsMarche("IdMarche")%>"><%=RsMarche("Marche")%></option>
              <%
    		  RsMarche.MoveNext
    		  Loop
    		  %>
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.