Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Da Rails 1 A Rails 2

  1. #1

    Da Rails 1 A Rails 2

    salve a tutti 2 anni fa ho seguito la prima guida di ruby on rails di html realizzando un forum.Ora ho aggiornato rails utilizzando il comando gem update --system.Nell'aprire la console (script/console) tutto và correttamene anche i metodi find_all ecc...Ho provato a rifare lo stesso progetto(seguendo quella prima guida) creando una tabella simile con myqsl e creato il modello (script/generate model).Quando apro ora la console di questo nuovo progetto (script/console) innanzitutto prima di aprirla mi dice "loading development environment (Rails 2.3.2)" e non più "Loading development environment.",ma credo sia dovuto all'aggiornamento.A questo punto arrivano i problemi:il metodo find_all non và e ho visto che và sostituito con find(:all),ma nell'applicarlo mi dà il seguente errore: " Error: Access denied for user 'root ' @'localhost' (using password:YES)".La stessa cosa se provo a creare un nuovo oggetto new...DA COSA DIPENDE???cioè con il progetto realizzato con il rails1 tutto ok entra tranquillamente nel database da console (anche dopo l'aggiornameto) e ora con un progetto simile mi nega l'accesso...AIUTATEMIII

  2. #2
    aggiungo che nel realizzare nuovamente il progetto,ultilizzando Rails2,ho dovuto cambiare il file database.yml che era impstato con sqlite3 e non più mysql...e ho modificato develompemt all'interno di quel file così come era impostato il database.yml del progetto realizzato con rails1:
    cioè prima era così:
    development:
    adapter: sqlite3
    database: db/development.sqlite3
    pool: 5
    timeout: 5000

    e ora è così:
    development:
    adapter: mysql
    database: minidel_development
    username: root
    password: segreta
    host: localhost

    Ma nell'accedere mi dà quell'errore di accesso a mysql che vi ho segnalato prima...aiutatemi

  3. #3
    PEr eseguire l'upgrade di un progetto da Rails 1 a Rails 2 non è sufficiente eseguire l'upgrade della GEM.
    Devi poi andare a modificare nella tua applicazione tutti i metodi, chiamate e le esecuzioni che si appoggiano a funzionalità non più disponibili o modificate.

    Vedi alcuni esempi:
    http://ruby.html.it/articoli/leggi/2...nto-a-rails-2/
    http://ruby.html.it/articoli/leggi/2...rade-rails-21/
    http://ruby.html.it/articoli/leggi/2...to-a-rails-22/

    Nel tuo caso, la procedura è però molto più complessa. Se hai scritto degli unit/functional test è attuabile, in alternativa dubito che riuscirai ad eseguire l'upgrade in modo indolore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.