Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Sessioni e cookies

  1. #1

    Sessioni e cookies

    Sto effettuando un apagina di login che consiste in una form che poi una volta inseriti i dati esatti e aperta una essione si apre una pagina di area riservata. Ilproblema è che in questa pagina ho messo un controllo del tipo:
    if(empty($_SESSION['user'])) { header("Location: form.php");}
    e a me mi accede sempre a questo ramo ritornandomi la form di login..quindi significa che non è aperta la sessione??

    oppure nel codice di form.php c'è :

    session_start();
    $_SESSION['user'] = $user;

    vi prego di aiutarmi...!

  2. #2
    Ciao,
    guarda sicuramente la variabile $user è veramente vuota.
    Io ho provato con questo codice e funziona:
    Codice PHP:
    <?php 
    $user 
    "ciccio"
    session_start(); 
    $_SESSION['user'] =$user
    if(empty(
    $_SESSION['user'])) { 
       
    header("Location: destinazione.php"); 

    else 
       echo 
    $_SESSION['user']; 
    ?>
    We are just...a moment...in time...

  3. #3
    scrivendo if(empty($_SESSION['user'])chiedi al php di verificare se la sessione è vuota,invece no,tu precedentemente fai alla sessione il valore di $user:
    $_SESSION['user'] = $user;
    io farei così:
    if(isset($_SESSION['user'])&&$_SESSION['user']==$user)
    {
    header("location:quello_che vuoi.php");
    }
    else{
    echo"torna al form di Login"; }

    fammi sapere bye

  4. #4
    Originariamente inviato da koreano
    Ciao,
    guarda sicuramente la variabile $user è veramente vuota.
    Io ho provato con questo codice e funziona:
    Codice PHP:
    <?php 
    $user 
    "ciccio"
    session_start(); 
    $_SESSION['user'] =$user
    if(empty(
    $_SESSION['user'])) { 
       
    header("Location: destinazione.php"); 

    else 
       echo 
    $_SESSION['user']; 
    ?>

    effettivamente infatti il tuo mi funziona..ma se faccio tutta la pagina del login con form annessa non funziona..ecco cosa ci ho messo :


    $userg="pippo";
    $passg="1234";

    if(!empty($_REQUEST['username']) && !empty($_REQUEST['password'])) {
    $user = trim($_REQUEST['username']);
    $pass = trim($_REQUEST['password']);


    if($user==$userg && $pass==$passg) {
    session_start();
    $_SESSION['user'] = $user;

    }

    }
    ?>

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>form page</TITLE>

    </HEAD>
    <BODY>

    <form name="login" action="insidepage.php" method="POST">
    <input type="text" name="username" value="Username...">

    <input type="text" name="password" value="Password...">

    <input type="submit" value="Login...">
    </form>


    </BODY>
    </HTML>

  5. #5
    Originariamente inviato da koreano
    Ciao,
    guarda sicuramente la variabile $user è veramente vuota.
    Io ho provato con questo codice e funziona:
    Codice PHP:
    <?php 
    $user 
    "ciccio"
    session_start(); 
    $_SESSION['user'] =$user
    if(empty(
    $_SESSION['user'])) { 
       
    header("Location: destinazione.php"); 

    else 
       echo 
    $_SESSION['user']; 
    ?>

    ma $user la imposto nella pagine della form non in quella successiva di pagina riservata, quindi come posso fare uncontrollo su $user se non è definita qui la variabile? il controllo lo dovrò fare sulla sessione, e io verifico se è vuota perchè nella pagina precedente della form ho avviato la sessione solo nel caso che user e password siano esatti...comunque nel post precedente ho scritto il codice di form.php quindi guarda tu stesso..se vuoi ti posto anche quello completo di insidepage.php...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.