Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    include ("connect.php") ripetuto

    Salve a tutti, avrei una domanda.

    Io ho il file connect.php con tutti i dati per connettersi al DB

    Ho una pagina, inoltre, index.php composta da varie funzioni prese da functions.php. Ognuna di questafunzione include la pagina connect.php per eseguire azioni sul database.
    Quindi connect.php viene richiamata continuamente. Cosa sarebbe meglio, lasciare cosi o richiamare il tutto una sola volta? Fa differenza? Grazie in anticipo!!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    concordo! includere una sola volta! bisogna riscrivere l'organizzazione dei contenuti... inoltre occorre prestare attenzione che non vi siano ridefinizioni (p.es. di funzioni)... se proprio serve "gestire" la situazione ogni file incluso o che può essere incluso più volte potrebbe essere modificato aggiungendo in testa un controllo del tipo:

    Codice PHP:
    if (!defined('_connect_flag')) {
      
    define ('_connect_flag'true); 
    e chiudendo ovviamente tutto con:

    Codice PHP:
    }; 
    che in pratica verifica:
    se non è già stata definita una certa costante (creata "ad hoc") allora la crea ed esegue l'intero codice, altrimenti (il file è già stato incluso) non fa nulla

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    aggiungo che concordo anche per "include_once" e "require_once" :)

    (in ogni caso il mio suggerimento eventuale riguarda la possibilità che vi siano già delle chiamate e per qualche motivo non si modifichino: infatti andrebbero cambiate tutte le chiamate al file da includere che attualmente si ipotizza siano dei normali "include")

  6. #6
    quindi per farla breve potrei sostituire tutti i miei include("connect.php") con include_once("connect.php"), in modo tale che se è gia incluso non venga incluso nuovamente giusto?

  7. #7
    ma io ho tutta una serie di funzioni, ognuna si connette al database in modo diverso.. quindi se includo connect.php una volta e apro una funzione, dopo non mi va..

  8. #8
    Aggiornamento, ho riprovato e mi da errore. Vi spiego meglio il problema.

    Ho questa situazione

    <?php include ("connect.php"); include ("function.php");?>
    HTML VARIO
    <?php funzione_1(); ?>

    Dove funzione_1() esegue delle query su database. Mi da errore come se non avessi proprio incluso il connect.php. Dove sbaglio?

  9. #9
    ve prego datemi una mano!!

  10. #10
    scusate la scocciatura, ho risolto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.