Salve a tutti e ringrazio in anticipo quanti di voi collaboreranno con me a questo progettino di ripasso per Java.
Devo sostenere un esame universitario a febbraio ed ho intenzione di studiare da ora il java per farmi trovare pronto![]()
Ho pensato che il modo più opportuno sarebbe realizzare una rubrica telefonica. Vorrei utilizzare un file che non sia di testo, ma se proprio nessuno è in grado di aiutarmi con il codice, ne utilizzerò uno di testo.
Ecco un mio piccolo schizzo :
- Il file contenente i dati dovrà chiamarsi "rubrica" con l'estensione più adatta ad esso
- Ho intenzione di utilizzare diverse classi, una per ogni operazione da fare sulla rubrica:
- Inserimento nuovo "contatto"
- Ricerca di un contatto tramite un parametro dato in ingresso: nome o numero di telefono ( preferirei fare una semplice ricerca sequenziale, dal primo all'ultimo contatto )
- Visualizzazione dell'intero contenuto della rubrica
- Ordinamento in ordine alfabetico dei contatti della rubrica (l'ordinamento verrà avviato automaticamente dopo le seguenti operazioni: inserimento nuovo contatto, modifica di un contatto, cancellazione di un contatto)
- Modifica dei dati di un contatto
- Cancellazione di un contatto
Ovviamente la classe di ricerca verrà utilizzata anche per modificare un contatto o cancellarlo, andando a chiedere una conferma prima di effettuare l'operazione
- Per ogni contatto vorrei utilizzare un oggetto CONTATTO del seguente tipo:
- NOME di tipo stringa di 20 caratteri
- N_TEL (numero telefono) di tipo stringa di 15 caratteri
- NOTE : eventuali note
Come si può ben comprendere, il tipo di accesso al file, la scrittura, e la ricerca, dipenderanno dal tipo di file che si utilizzerà, e quindi io preferirei utilizzare un file ad accesso diretto anzichè file di testo... Mi piacerebbe utilizzare un file di estensione sconosciuta, e quindi impossibile da leggere se non con la mia rubrica...
Comincio ad abbozzare un pò di codice...
Aspetto consigli ed iniziative....:help:
Grazie in anticipo a quanti di voi collaboreranno.... :sperem:
N.B. Al momento vorrei evitare di utilizzare le interfacce, quindi mi limiterò a far funzionare le classi tramite una semplice console.
Non so se importa, comunque, io utilizzo Eclipse come editor...