Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350

    PROBLEMA CON JAVASCRIPT DI BASE (while for do)

    1) Non riesco a capire quanto detto in questa pagina:
    http://javascript.html.it/guide/lezi...le-e-do-while/

    2) Non sono chiari questi esempi: cosa fanno e cosa devono fare?
    http://javascript.html.it/guide/lezi...ak-e-continue/

    3) Perché se scrivo:
    codice:
    <html><head>
    <title>Listing 8-3</title>
    </head>
    <body>
    <script type="text/javascript"> 
    function interrompi() {
    while (x>0) {
    if (x>3)
    break;
    x++;
    }
    return x;
    document.write(x);
    }
    </body></html>
    Il browser non mi visualizza nulla!?!?!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973

    Re: PROBLEMA CON JAVASCRIPT DI BASE (while for do)

    Originariamente inviato da esacerbare
    3) Perché se scrivo:
    codice:
    <html><head>
    <title>Listing 8-3</title>
    </head>
    <body>
    <script type="text/javascript"> 
    function interrompi() {
    while (x>0) {
    if (x>3)
    break;
    x++;
    }
    return x;
    document.write(x);
    }
    </body></html>
    Il browser non mi visualizza nulla!?!?!
    Non c'è nessuno che ti chiami interrompi() ed anche se ci fosse, la funziona fa il return prima del write().

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Ma allora che cavolo di guida é quella che sto leggendo?
    E delle altre questioni che mi dici?
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da esacerbare
    Ma allora che cavolo di guida é quella che sto leggendo?
    Ma il codice così come l'hai postato non si trova nella guida, la write dopo il return.

    Originariamente inviato da esacerbare
    E delle altre questioni che mi dici?
    Grazie
    Che cose non sia chiara?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Cosa fa il programma? Quanto deve valere x al termine del ciclo? Dove devo scrivere write per visualizzare il valore della variabile?
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da esacerbare
    Cosa fa il programma? Quanto deve valere x al termine del ciclo?
    Scusami, me è tutto su http://javascript.html.it/guide/lezi...ak-e-continue/, no?

    Originariamente inviato da esacerbare
    Dove devo scrivere write per visualizzare il valore della variabile?
    Grazie
    Se lo usi come funziona lì dove la richiami e ti viene restiuito il valore, se no dopo il while.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Cosa fa il programma? Quanto deve valere x al termine del ciclo? Dove devo scrivere write per visualizzare il valore della variabile?
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Io ho letto la guida ma non capisco! Non potresti darmi una mano per favore?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Come ho chiesto, che cosa non abbia capito? Quella descrizione sinceramente non mi sembra troppa complicata.

    I comandi break e continue servono ad ottimizzare i cicli for e while oltre che all'operatore condizionale if.

    Il comando break, infatti, interrompe un blocco di istruzioni saltando alla prima istruzione seguente il blocco contenente il break. L'utilizzo appropriato è quello di evitare la formazione di loop senza uscita:

    codice:
    function interrompi() {
      while (x>0) {
        if (x>3)
          //qui l'istruzione si interrompe ed esce dall'if
          break; 
        x++;
      }
      return x;
    }
    L'esempio mostra come il ciclo continua ad incrementare la variabile x finchè questa è maggiore di 3, nel qual caso incontra l'istruzione break che interrompe il ciclo e continua con l'istruzione successiva al blocco (return x; ).

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.