Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problemi Con L'installazione Di Windows '95

    Buongiorno a tutti cari frequentatori di questa sezione del forum...


    Ho un piccolo, grande problema con la reinstallazione di windows95 su un mio vecchio pc che uso solo per stampare ad aghi.... (quindi non chiedetevi perchè voglio installare di nuovo il '95 )

    Il problema è il seguente:


    _Ho formattato C:

    _Inserisco il floppy di boot originale ed il CD di Windows originale

    _Il PC si avvia in modalità DOS

    _Seleziono il lettore CD, K:\

    _Do il comando K:\setup

    _A questo punto mi compaiono due scritte:

    1) "Attendere: avvio del programma di installazione in corso." E qui sembra andare tutto bene!!

    2) (ed è questa quella importante) L'installazione di Windows 95 richiede che il valore di "Dimensione massima di un programma eseguibile" sia impostato ad almeno 429056 byte.

    Panico!!!

    Come faccio ad impostare tale valore?? Ho accesso solo a DOS da dischetto di boot, non posso utilizzare windows.

    Aiuto please... mi serve per lavoro entro lunedì!!
    http://www.anfra.biz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Prova a vedere qui: (parlano di win 98 ma è la stessa cosa)
    http://www.raulken.it/sutra156890.html

    Tra i link interessanti che trovi nei vari post vedi questo: http://www.lucabarbi.it/doc/tips/memoria.htm

  3. #3
    Purtroppo non ne vengo a capo... come c'è scritto nel link che mi hai consigliato, dovrei fare:


    Al prompt di C:\WINDOWS> digitate (come nell'esempio)

    mem /c | more seguito da Invio


    Il problema è che il disco è formattato e non ho un C: con installato windows per poter dare quel comando.

    Dando quindi il comando "mem" ad A:\ (dischetto di boot), K:\ (cdrom), C:\ e D:\QUICKRST> (dovrebbe essere una memoria virtuale... la identifica con RAM all'avvio però mi sembra strano) mi da sempre questo messaggio d'errore "Bad command or file name". Ed ho provato a scriverlo in mille modi e possibilità quel "mem".

    Inoltre non posso entrare in risorse del computer per modificare i file config.sys e autoexec.bat, ergo... sono a un punto morto!! :master:

    Grazie comunque per la risposta, ma mi servirebbero altre idee... o delle spiegazioni più terra-terra
    http://www.anfra.biz

  4. #4
    Il comando mem se ben ricordo dà solo informazioni sulla memoria, per modificare config.sys e autoexec.bat la gestione risorse è inutile in quanto ti basta un editor scalorcissimo per cui sarebbe sufficiente che sul floppy ci fosse l'edit del dos.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Il messaggio che compare NON riguarda la memoria di sistema; riguarda la dimensione del file setup.exe che sta sul CD.
    In Win 95 e anche in 98 1a edizione, succede una cosa strana: la lettera del lettore CD non combina mai, nel senso che se vedi K significa che in realtà il tuo lettore ha la lettera immediamente precedente (ora però non mi ricordo qual è la lettera che nell'alfabeto inglese viene prima della K. Cmq, supponiamo che venga J. Fai così:

    se hai la riga:
    K:\>
    scrivi:
    K:\> CD J: per ottenere la lettera J
    CD non significa "Compact Disk"; significa Change Directory, quindi è un comando di DOS.

    Se vuoi vedere cosa c'è sul floppy, allora fai:
    K:\> CD A: e avrai:
    A:\>
    quindi fai:
    A:\> dir uno spazio /p

    La stessa cosa vale per ogni supporto, compresi i file che stanno sul CD di Win95

    Non mi ricordo se anche Win95 ha la guida del DOS ma tu cmq prova a digitare.
    A:\> help

    Per modificare quel che c'è scritto in un file, digita:
    A:\> edit msconfig.sys o un altro file di cui conosci il nome, es.: autoexec.bat
    Se funziona, vedrai l'interno del file su uno sfondo blu + i comandi per muoverti al suo interno.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Rieccomi gentilissimi ragazzi... ho in parte risolto i problemi, ora l'installazione parte ma...

    Ho scaricato dal sito che mi è stato consigliato un dischetto di boot win95a.exe ed "installato" su dischetto floppy!

    Accendo il PC e carica i driver, ora il lettore CD si chiama R: (sempre più fantasioso il mio computer), comunque....

    Digito R:\>SETUP e l'installazione parte, mi da questi messaggi:

    * Attendere: avvio dell'installazione in corso;
    * L'installazione controllerà ora la presenza di problemi sul disco o sui dischi rigidi;
    * Premi INVIO per continuare, ESC per uscire dall'installazione.



    Premo invio e mi si apre una schermata grigia con scritto:

    Microsof ScanDisk

    Impossibile controllare l'unità C. Essa potrebbe essere stata configurata in modo non corretto. L'unità C necessita la presenza dell'indirizamento logico dei blocchi (LBA) per poter funzionare correttamente. Si potrebbe verificare una perdita di dati se le impostazioni LBA non sono corrette.

    Controllare l'utilità di configurazione del BIOS del computer, oppure contattare il produttore hardware o far controllare il sistema da un tecnico specializzato.

    Se la configurazione dell'unità è quella corretta e questo errore si presenta, è possibile saltare questo controllo durante digitando SETUP /IS.



    Cosa significa?? Come lo risolvo?? Questo fantomatico LBA lo posso modificare dal BIOS?? Come si accede al BIOS da DOS?? Come vi ho detto spiegazioni terra-terra... anche se magari le domande che faccio sono o sembrano stupide!!


    Comunque... visto che sono ottimista ho pensato "ma si... magari va tutto bene, digitiamo il fatidico SETUP /IS!!

    L'installazione parte, finalmente sono in ambiente Windows (compare il mouse )... mi fanno tutti i complimenti per aver scelto Microsofr e finalmente parte una barra d'avanzamento "avvio dell'installazione.

    Accetto il contratto Microsoft.

    E qui l'errore (che vi riporto):

    Rilevamento nella configurazione.

    Errore SU-0013

    Impossibile creare file sul disco d'avvio. Impossibile installare Windoes95.

    Se il disco d'avvio utilizza partizioni HPFS o NTFS è necessario creare una partizione di avvio MS-DOS. Se si utilizza Lantastic, disattivarlo prima di eseguire l'installazione.


    Per me è totalmente incomprensibile... scritto in cinese avrei capito di più!!


    Comunque se può esservi utile non credo di avere partizioni NTFS. Se faccio A:\FDISK e vado a vedere le partizioni (comando [4] se vi è utile), vedo che ho due partizioni:

    1) la prima, che è quella attiva, è di tipo PRI DOS, 804mb e system FAT16.

    2) la seconda, che a quanto pare non è attiva è di tipo EXT DOS, 99mb e non mi da informazioni aggiuntive (tipo il system). L'unica cosa che mi dice è che contiene i "logical DOS drives".


    Aiuto
    http://www.anfra.biz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.