Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Php ed XML

  1. #1

    Php ed XML

    Buongiorno a tutti.
    Ho un problemino, e cercherò di esprimerlo nel modo più chiaro e coninciso possibile.
    Dunque, io ho una pagina xml, ad esempio questa:
    http://www.xiulong.it/4.0/Edition/Kells/decorations.xml
    che un xml TEI, associato al suo xslt

    ora vorrei che questa pagina,già formattata nel layout col suo xslt venisse inclusa in una pagina php.
    Ad esempio:
    http://www.xiulong.it/4.0/Edition/Kells/decorations.php

    Ho inserito la pagina xml in quella php con questo codice
    <? echo file_get_contents('decorations.xml'); ?>

    però non appare più processata e formattata dal foglio xslt.

    potreste aiutarmi per cortesia?

    grazie millle in anticipo a tutti

    Ste

  2. #2
    L'url relativo al foglio di stile non è assoluto per cui il client non è in grado di trovarlo sul tuo server.

  3. #3
    Ciao Filippo, buongiorno e grazie.
    Allora ho cambiato in
    http://www.xiulong.it/4.0/Edition/Kells/decorations.xml
    l'url del foglio xslt
    http://www.xiulong.it/4.0/Edition/Ke...5/html/tei.xsl

    ma quando vado su
    http://www.xiulong.it/4.0/Edition/Kells/decorations.php
    stesso problema...; l'xslt non viene visto!
    Forse echo in decorations.php non è adatto?
    Ora provo con include, oppure con altro...
    secondo te?

  4. #4
    Forse mi sbaglio, ma non puoi semplicemente includere l'XML a metà di una pagina HTML.

  5. #5
    Nisba!
    anche facendo
    <? echo readfile('decorations.xml'); ?>
    come ora è decorations.php
    niente, tutto uguale!

    beh, cmq grazie :-)

  6. #6
    Originariamente inviato da afettoxiulong
    Nisba!
    anche facendo
    <? echo readfile('decorations.xml'); ?>
    come ora è decorations.php
    niente, tutto uguale!
    Certo, se lo fai IN MEZZO all'HTML è ovvio che NON funziona...

  7. #7
    ciao,
    si. E cmq non funge, anche perchè l'intestazione del xml, il collegamento alla dtd ed al xslt dava errore, giustamente
    con
    <? echo readfile('decorations.xml'); ?>
    oppure con
    echo file_get_contents('decorations.xml');

    la pagina viene in output, ma l'xsl sembra non fungere

    e se provassi a linkare l'xslt insieme ai css dell'output della pagina?
    e poi a includere il file xml?

  8. #8
    ah...
    scusa..., bo? non ho ben capito!
    cioè dovrei fare una cosa tipo:
    <?
    $filexml= echo file_get_contents('decorations.xml;
    ...
    ?>

    e poi in
    <html>
    <body>
    <? echo $filexml; ?>

    [..]
    </body>
    </html>

  9. #9
    ok...
    fatto così:
    <?
    $filexml= readfile('decorations.xml');
    ?>


    e poi nel codice html
    <? echo $filexml; ?>

    si vede un po' meglio, ma ancora non ci siamo: immagini sparite ed altri problemi...
    ma c'è un modo "diverso" e più efficace x utilizzare questi file xml richiamandoli in una pagina "madre" in php, o anche in html e basta?

    Sennò, per il discorso del layout, mi bsta ritoccare l'xslt...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.