Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Recupero dati inviati da form

    Salve, ho questo codice scritto in delphi dove invio dati tramite http ad una pagina php.
    Volevo sapere come recuperare nella pagina php i dati inviati.

    Il parametro che mi serve è Variante1

    Ecco il codice:

    codice:
    giace.First;
                While Not giace.eof do
                  begin
                    parametri.Clear;
                    if TTArtbase.Locate('Articolo etichetta',giaceArticolo.AsString,[]) then
                      begin
                       parametri.Values['Variante1'] :=  TTArtbaseVariante1.AsString;
                       parametri.Values['Variante2'] :=  TTArtbaseVariante2.AsString;
                      end;
                    parametri.Values['products_attributes_id'] :=  giaceArticolo.AsString;
                    giacvar := giaceQtainiziale.AsInteger + giaceQtacarico.AsInteger - giaceQtascarico.AsInteger;
                    if giacvar < 0 then
                       giacvar := 0;
                    giac := giac + giacvar;
                    parametri.Values['options_quantity'] := inttostr(giacvar);
                    parametri.Values['action'] := 'setstockvar' ;
                    risposta.Text := Config_ecomm.HttpClient.Post(Config_ecomm.TConfigEcommHostPath.asstring,parametri);
                    giace.Next;
                  end;
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Come richiesto espressamente dal regolamento, il linguaggio va indicato nel titolo.
    Inoltre, il codice va postato indentato all'interno degli appositi tag CODE (vedi punto 6, sempre del regolamento).

    Non ho ben capito, comunque, se il problema sia legato a DELPHI o a PHP.

    Nel secondo caso, c'è un forum apposito per PHP dove sposterò la discussione.

    Sistemo titolo e codice.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    No, il problema è che non so come ricavare il valore Variante1 che viene inviato da delphi in php.

    Il codice scritto in delphi qui:

    Codice PHP:
    parametri.Values['Variante1'] :=  TTArtbaseVariante1.AsString
    Invia tramite http i valori ad una pagina php, però non so come ricavare il valore.

    Grazie


    LEGGERO' IL REGOLAMENTO

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Quindi è un problema che riguarda PHP...

    Sposto nel forum PHP e ri-modifico il titolo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.