Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema TV in funzione e disconnessioni linea ADSL

    Carissimi amici del forum,

    volevo sottoporvi un problema che riscontro da qualche giorno e che mi sta facendo letteralmente ammattire.
    Tutto è cominciato quando ho acquistato una TV 50'' Samsung al plasma (http://www.samsung.com/it/consumer/t...ype=prd_detail). In pratica, quando la accendo, dopo circa una ventina di secondi mi cade la linea ADSL. La riconnessione avviene nei tempi diciamo consueti per la mia linea ma dura per poco tempo, dopodichè una nuova disconnessione prende atto e così via di continuo (il router resta connesso ogni volta per circa una decina di secondi, poi perde la linea).
    Inoltre, le disconnessioni avvengono sia che collego il router in vicinanza della TV, sia che lo faccio nelle rimanenti prese del telefono di casa mia (nella stanza accanto alla mia e nel corridoio, all'ingresso di casa mia e quindi a circa 15 metri dalla TV). Ovviamente se spengo la TV tutto torna a funzionare perfettamente.
    I vari tentativi che ho fatto e vi ho descritto mi inducono a pensare ad una interferenza, per quanto per me inspiegabile, fra la linea telefonica ADSL (e non il dispositivo, cioè il router) e la linea elettrica quando la TV è in funzione.
    Guardando nella pagina di configurazione del router, mi sono accorto da tempo di avere una linea ADSL molto rumorosa (l'attenuazione di linea in download è di 52 dB circa ed il margine di rumore è di circa 6 dB). Tuttavia, salvo qualche rara disconnessione, pur non riuscendo a connettermi agli 8 Mb nominali offerti da Libero Infostrada (in genere mi connetto a 7,5, talvolta a 6, talvolta a 5), non ho problemi particolari di alcun genere nella navigazione e rare sono le disconnessioni. Tuttavia, se accendo la TV, come dettovi, è impossibile per me usare la linea ADSL.
    Giusto per completezza, vi dico che il router in mio possesso è un Netgear DG834G V5 (http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv5).
    Aggiungo infine che ho acquistato una ciabatta filtrata della Belkin alla quale collego la TV per alimentarla elettricamente e nel filo di alimentazione della stessa ho applicato il nucleo in ferrite fornitomi in dotazione con la stessa contro eventuali interferenze ma, purtroppo, nessuna di queste cose ha migliorato la mia pessima situazione.

    Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza portatami nel leggere per intero il mio lungo messaggio. Se avete dei suggerimenti da darmi per risolvere il mio problema e vorrete fornirmeli ve ne sarà infinitamente riconoscente. Grazie a tutti!

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    La linea del telefono per caso è stata passata dentro i tubi della corrente ?

    Prova a staccare l impianto telefonico che hai in casa e attaccare il router alla linea della presa principale ( non ti serve il pc ma solo vedere se le lucine del modem si spengono o restano accese ) se facendo cosi e accendendo la TV non salta il modem allora devi far passare la linea telefonica non dentro la corrente ( che oltretutto è anche fuori norma )

  3. #3
    Caro Andrea786,

    grazie tante per la tua risposta. Al momento non posso rispondere alla tua domanda (La linea del telefono per caso è stata passata dentro i tubi della corrente ?). Una volta tornato a casa vedrò di informarmi a riguardo.
    Posso solo dirti che ho fatto la prova che tu mi consigli con il router ed il risultato è sempre e comunque quello della disconnessione. La presa principale è quella che sta in fondo al corridoio (a circa 15 metri dalla TV) e, anche connesso lì, il router non tiene la connessione quando la TV è accesa, cioè si comporta analogamente a quanto fa se connesso alle altre 2 prese di casa.
    Voglio solo aggiungere una cosa che mi ero dimenticato di dire nel mio iniziale messaggio: capita, di tanto in tanto, che la TV sembra accendersi da sola e altrettanto rapidamente spegnersi, cioè senza nessun intervento dal telecomando o dal pulsante di accensione presente sul pannello della stessa. Ieri sera mi è successo qualche minuto dopo averla spenta ed ho notato che, in corrispondenza dell'evento, anche il router ha perso la connessione ADSL. Sottolineo che la stessa TV, anche se spenta dal suddetto pulsante del pannello, resta con il led di accensione rosso sempre attivo, cioè come se fosse stata spenta dal telecomando. Infatti accenderla dal telecomando o dal pulsante sul pannello TV non fa differenza. Credo comunque che questa sia una caratteristica propria di questa TV.

    Grazie ancora! Appena ne saprò di più riguardo a ciò che mi chiedi lo scriverò qui sul forum.
    Ciao

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Sicuramente il tuo problema è un problema di disturbo tra rete elettrica della casa e linea del telefono ! la prova che ti ho chiesto da fare non è solo quella di cambiare spina dove connettere il modem o router ma anche quella di staccare l impianto interno della casa e di connetterti sulla linea appena arriva in casa ! ovviamente se anche questa passa assieme alla corrente il problema è un po piu complesso da risolvere anche se presumo che tu comunque dovresti studiare una maniera per far passare la linea telefonica distante da quella elettrica ! Purtroppo questi sono i problemi dei alimentatori switiching dei TV al plasma e LCD di certe dimensioni ! potresti provare anche a mettere dei filtri che portano a massa i disturbi ma non so se risolvi molto la cosa !

  5. #5
    Caro Andrea786,

    grazie ancora per questa tua ulteriore celere risposta. Sebbene non abbia competenza alcuna in merito, credo anche io si tratti del problema che tu mi fai presente.
    A parte questo, tu mi suggerisci di staccare l'impianto interno di casa mia e di connettermi sulla linea appena essa arriva in casa. Ti chiedo scusa ma non comprendo esattamente cosa tu voglia dire con il termine "staccare". Materialmente come posso fare ciò?
    Poi mi hai parlato di eventuali filtri da utilizzare. Potresti indicarmi, se preferisci con un riferimento sul web, che tipo di filtri dovrei eventualmente acquistare?

    Grazie ancora per la tua disponibilità e gentilezza

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da forever888
    Caro Andrea786,

    grazie ancora per questa tua ulteriore celere risposta. Sebbene non abbia competenza alcuna in merito, credo anche io si tratti del problema che tu mi fai presente.
    A parte questo, tu mi suggerisci di staccare l'impianto interno di casa mia e di connettermi sulla linea appena essa arriva in casa. Ti chiedo scusa ma non comprendo esattamente cosa tu voglia dire con il termine "staccare". Materialmente come posso fare ciò?

    Praticamente devi aprire la spina del telefono e staccare i fili che dalla stessa partono per andare in giro per casa mentre lasci attaccatti quelli che arrivano dalla centrale ( in teoria se hanno fatto l impianto in norma dovrebbero essere separati da quelli della corrente e il problema non ti si dovrebbe presentare )

    Originariamente inviato da forever888
    Poi mi hai parlato di eventuali filtri da utilizzare. Potresti indicarmi, se preferisci con un riferimento sul web, che tipo di filtri dovrei eventualmente acquistare?

    Grazie ancora per la tua disponibilità e gentilezza
    Quei filtri non li trovi in commercio gia pronti ma sono filtri che chi è pratico dell elettronica sa come costruire anche se dubito che nel tuo caso risolvano il problema

    Ti auguro solo di non avere la linea che arriva dal Box telecom che passa per la corrente altrimenti sono problemi a sistemare la cosa .. praticamente dovresti sfilare la linea del telefono e farla passare da un altra parte ( magari sarebbe meglio con l antenna TV se non ce altro passaggio )

  7. #7
    Carissimo Andrea786,

    grazie ancora di cuore per le tue esaustive risposte e per la tua pazienza. Effettivamente e per fortuna NON ho la linea che passa per la corrente, quindi fino a qui sono veramente fortunato da quanto mi dici. In pratica, la linea, una volta giunta in casa dalla presa principale, si dirama da essa lungo il corridoio mendiante un cavo che è posto lungo il battiscopa e giunge nella mia camera e in quella dei miei che la fiancheggia dividendosi in due in corrispondenza di esse.
    Farò quindi la prova che mi hai suggerito, scollegando il cavo di cui sopra dalla presa principale, quanto prima potrò, nelal speranza di non assistere a nessuna caduta della linea.
    Appena avrò fatto tutto riporterò qui il risultato della prova.

    Buona serata e grazie ancora di tutto!

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da forever888
    Carissimo Andrea786,

    grazie ancora di cuore per le tue esaustive risposte e per la tua pazienza. Effettivamente e per fortuna NON ho la linea che passa per la corrente, quindi fino a qui sono veramente fortunato da quanto mi dici. In pratica, la linea, una volta giunta in casa dalla presa principale, si dirama da essa lungo il corridoio mendiante un cavo che è posto lungo il battiscopa e giunge nella mia camera e in quella dei miei che la fiancheggia dividendosi in due in corrispondenza di esse.
    Farò quindi la prova che mi hai suggerito, scollegando il cavo di cui sopra dalla presa principale, quanto prima potrò, nelal speranza di non assistere a nessuna caduta della linea.
    Appena avrò fatto tutto riporterò qui il risultato della prova.

    Buona serata e grazie ancora di tutto!
    Di nulla , ti porto una mia esperienza .. io tempo fa avevo passato un cavo ethernet non schermato dalla cucina fino alla mia camera dentro il tubo dell antenna che passa sotto il pavimento e guarda caso sotto il frigorifero , be non ci crederai , ogni volta che si accendeva il frigo la rete si sconnetteva per poi riconnettersi !

    Secondo me se scollegando la linea interna risolvi la cosa meglio che passi cavi schermati per il tuo problema e che la massa e la schermatura la metti a terra !

    Sono comunque disturbi elettromagnetici causati dall alimentatore della TV !!

    adesso hai capito perche la chiamano TV digitale ( ahahahahhah scherzo )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.