Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Formattare Vista e partizionare l'HD con la quantità esatta di spazio

    Buon giorno,

    ho cercato per un po' nel forum, ma non ho trovato una risposta alla mia domanda esatta, quindi apro un nuovo 3d.

    Voglio formattare il mio pc. Ho installato Vista e reinstallerò questo stesso SO. Fino ad ora tutto il mio C: era intero. Si è creata la cartella Windows e la cartella Programmi dove ho installato i programmi.

    Oggi pomeriggio voglio formattare.
    Ora il mio quesito è: vorrei dividere il mio C: in due partizioni; una dove c'è solo Vista e l'altra dove verranno installati i programmi. Per intenderci come un portatile HP (ne ho uno ed è fatto così).

    Domanda, anzi domande:

    1 - come faccio a creare la partizione prima di installare ex novo Vista?
    2 - per installare Vista in una delle due partizioni, la partizione deve essere creata precedentemente (domanda collegata a quella sopra)?
    3 - qualora si potesse fare tutta questa cosa, coem faccio a decidere quanto spazio dedicare a Vista, anche in vista dei futuri update che ovviamente si accumulano e occupano spazio?

    Attendendo un vostro aiuto, ringrazio.
    Chiara

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Dovresti poter fare tutto (creazione della partizione ed installazione sulla stessa) durante l'installazione
    Prova a vedere qui: http://www.theeldergeekvista.com/vis...stallation.htm

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    OK, ho visto... quindi deduco che nel momento dell'installazione mi viene data la possibilità...

    però c'è il momento in cui io devo scegliere quanti gb dedicare al SO.
    E questo come faccio a saperlo tenendo conto degli update e dei punti di ripristino che occuperanno spazio in futuro?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da Chiara1982

    però c'è il momento in cui io devo scegliere quanti gb dedicare al SO.
    E questo come faccio a saperlo tenendo conto degli update e dei punti di ripristino che occuperanno spazio in futuro?
    Temo sia una domanda a cui è difficile rispondere...

    Dipende da quanti aggiornamenti verranno rilasciati (ed installati), dipende da quanti punti di ripristino vorrai eventualmente fare, dipende dal fatto che tu eventualmente vada poi a cancellare le cartelle degli aggiornamenti già installati per poter liberare spazio (togliendoti così la possibilità di disinstallarli), dipende da quanto è grande il tuo disco (e quindi da quanto spazio puoi "sprecare" allocandolo per i futuri aggiornamenti e ripristini senza sapere quanto grandi saranno nella realtà), etc...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    mi intrometto per chiedere che senso abbia partizione per il SO e una per i programmi, quando, ovviamente, formattando o aggiornando il SO i programmi non funzionerebbero comunque

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Originariamente inviato da ant_alt
    mi intrometto per chiedere che senso abbia partizione per il SO e una per i programmi, quando, ovviamente, formattando o aggiornando il SO i programmi non funzionerebbero comunque
    E' vero, in ogni caso oggi ero tornata presto dal lavoro per fare tutto questo lavoro, ma non c'è stato verso. Al momento iniziale della formattazione e installazione dice che non trova i driver del dvd e nonostante glieli abbia forniti in tutte le salse, non c'è stato niente da fare e mi sono dovuta arrendere.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Mi attacco alla mia stessa discussione visto che ho bisogno di aiuto.
    Volevo come già detto formattare. Ma al momento dell'installazione di Vista, appena dopo la scelta della lingua mi dice che mancano i driver del mio lettore cd\dvd.
    Glieli ho forniti via USB, via hard disk... niente.

    Nel BIOS ho impostato AHCI visto che il mio è un Pioneer DVR125D s-ata. Ho scelto "enabled" dalla voce di Jmicron, riprovato, niente. Ancora non li trova.

    Se cercate avevo due anni fa aperto una discussione uguale, ma non avevo ricevuto risposta. Ero riuscita in qualche maniera a installare Vista ma ora mi trovo a dover formattare e a reinstallarlo.
    Ma non ci riesco più.

    Nel BIOS così è:

    IDE primary master--- none
    IDE primary slave---none
    SATA1--- maxtor1
    SATA2---maxtor2
    SATA3---lettore cd\dvd

    Ho provato a inserire il cd dei driver della scheda madre (M2N-SLI Deluxe della Asus) ma niente.
    Che faccio?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    sicuro che il modello sia quello?sembra non esistere..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    si si ecco qua una scheda presa a caso dal web

    http://www.pc-facile.com/hardware/sc...deluxe/122.htm

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    intendevo il lettore dvd

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.