Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    inviare $var con header()

    ragazzi ma non si può fare questo?

    io ho un form in una index.php
    Codice PHP:
    <form action="search.php" method="post">
    <input type="text" name="searching" width="500" />
    <input type="submit" name="go" value="Go"/>
    </form>
    <?php
    echo'<td>Risultati</td>
    <td>'
    .$_GET['searched'].'</td>';

    ?>

    richiamo search.php
    Codice PHP:
    if(isset($go))
    {
    $input_search $_POST['searching'];


    $query_search=@mysql_query("SELECT zone_name FROM zone WHERE zone_name LIKE '$input_search'");
    $risultato=mysql_fetch_array($query_search);
    header('Location : index.php?searched='.$risultato['zone_name'].' ' );exit();

    però la pagina non invia l'header,non vengo reindirizzato a index.php

    cosa sto sbagliando?

  2. #2

  3. #3
    Edit: Ho scritto una cavolata perchè non avevo visto una parte di codice, comunque a prima vista mi pare non possa funzionare per vari errori

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    grazie del consiglio ma cosa c'entra con quello che ho chiesto ??

    non ho errori da mysql ho controllato anche abilitando gli errori

    Ma Filippo permettimi una cosa,possibile che in tutte le tue risposte c'è sempre "ti consiglio di vedere il manuale ufficale "??

    questa cosa secondo me è ridicola,siamo qui per imparare, il manuale serve ma il forum è anche punto di incontro per principianti con persone più esperte con una certa esperienza,per testare sul campo le proprie conoscenze

    non ho nulla contro di te ci mancherebbe,
    è solo che a volte le tue risposte sembrano quelle di un professore "stufato" dagli alunni,la differenza è che il professore viene pagato per rispondere tu no,anzi dovresti essere contento che altre persone imparano da te

    spero per tutti del forum ma soprattutto per te che non sia una scocciatura ,dal tuo punto di vista,rispondere più di 3 righe ai post


    un pò di voglia di esponersi no eh ??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    Labetech il messaggio non è rivolto a te,scrivevo a Filippo

    comunque ti ringrazio dell'attenzione,se sai dirmi dove sbaglio ,se è un errore di scrittura o concettuale ti prego di evidenziarlo

    grazie mille

  6. #6

    Re: inviare $var con header()

    Originariamente inviato da ispuk

    Codice PHP:
    <form action="search.php" method="post">
    <input type="text" name="searching" width="500" />
    <input type="submit" name="go" value="Go"/>
    </form>
    <?php
    echo'<td>Risultati</td>
    <td>'
    .$_GET['searched'].'</td>';

    ?>
    Scusa ma qua vuoi che nello stesso file tramite echo venga recuperato il valore di searching tramite il Get?

    Io sono agli inizi quindi magari sto per dire la cavolata del secolo però magari ho visto giusto.
    1) non andrebbe recuperato il valore in un altro file tramite modalità post come indicata in effetti nel file php?
    2) l'uso di get in quel file non dovrebbe non dare nessun risultato?
    3) per il file in php non ci ho prestato molta attenzione perchè non ho ancora iniziato a fare pratica con Mysql


    Chiedo venia di eventuali errori (nel caso se mi date una piccola delucidazione )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    si forse non si può fare di inviare variabili tramite header()?

    volevo raccoglierle in search.php e inviarle via url a index.php sottoforma di $_GET['searched']

    bho vabbhè provo a visualizzare direttamente i risultati da index.php non so.....

  8. #8
    No il punto è che se vuoi inviare tramite get nel form devi fare method="get" e se invece vuoi inviare tramite post inserirai method="post" poi nella pagina in php andrai a richiamare con $_Get o $_Post a seconda del metodo da te scelto. Invio dati tramite header non son sicuro di aver capito che intendi, se intendi che si accodino all'url allora si devi usare il metodo get.

    Es:
    pagina form.html
    codice:
    <form action="search.php" method="get">
    <input type="text" name="searching" width="500" />
    <input type="submit" name="go" value="Go"/>
    </form>
    pagina php
    codice:
    echo'<td>Risultati</td>
    <td>'.$_GET['searched'].'</td>';
    Non sono sicuro di ciò che ho detto al 100%

    Spero ti sia stato di aiuto

  9. #9
    Vediamo un po...

    isset($go) è sempre falso perchè? Perchè dovrebbe essere $_POST['go'].

    Fatto che è spiegato chiaramente nelle due pagine del manuale ufficiale indicate.

    Giusto per la cronaca, tutte le volte che suggerisco di leggere il manuale ufficiale NON indico l'index, ma esattamente la pagina SPECIFICA dove viene descritta la funzione o l'impostazione necessaria per risolvere il problema esposto dall'utente.

    Ovviamente tutto questo è inutile per quegli utenti che postano su un forum per ottenere la pappa pronta...

    P.S.
    Usare i dati di input dell'utente senza verifica espone il tuo codice ad attacchi di SQL Injection come descritto nel manuale ufficiale: http://www.php.net/manual/en/securit...-injection.php

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    filippo non ti do torto,per me hai ragione

    forse ho sbagliato a non dire subito che spesso(sempre) uso register globals solo per un fatto di velocità nello scrivere il codice,una volta terminato lo script base passo a fare tutti i controlli del caso

    credo sia più giusto,soprattutto per un principiante sviluppare una base solida per poi affinarla con controlli ,etc etc...non trovi anche tu?

    ci tengo a dire che la pappa pronta non l'ho mai avuta e non mi piace averla

    poi se per pappa pronta intendi poter sapere il punto dove uno sbaglia allora si voglio la pappa pronta

    non chiedo uno script chiedo ,in che ""punto"" del mio script sbaglio ,
    per me sono differenti le cose

    c'è differenza fra me che posto i miei script e le persone(ne ho viste tante) che chiedono espressamente,qualcuno ha uno script etc etc,quella è pappa pronta per me

    mi dispiace entrare in certi discorsi perchè tolgo tempo alle vostre risposte e al mio apprendimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.