Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    WOL da Windows su Ubuntu 9.10

    Ho il mio server di casa sul quale ho installato Ubuntu 9.10 (non la versione desktop, ma sono partita dalla versione minimale ed ho aggiunto l'interfaccia e altre cosine che mi servono). Ho installato anche ethtool per dare il comando "sudo ethtool -s eth0 wol g" al fine di abilitare il WOL su Ubuntu.
    Ho anche già abilitato tutto sul Bios.
    Mandano però il Magic Packet il pc non si riaccende dallo standby. Il problema è sicuramente di Ubuntu (prima avevo windows e funzionava). Devo forse installare altro sotto Ubuntu per poter usufruire del wol?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Per abilitarlo possiamo usare ethtool:

    sudo ethtool -s eth0 wol g

    Dove eth0 è l’interfaccia (sostituitela con la vostra) e con “g” abilitiamo il Wake On Lan all’arrivo di un Magic Packet. Possiamo scegliere tra diverse opzioni tra le quali c’è anche la possibilità di usare una password. Per una lista completa: man ethtool.

    Il problema sta nel fatto che dovremmo usare il suddetto comando a ogni avvio del sistema… ma possiamo creare uno script che faccia il lavoro per noi

    gksudo /etc/init.d/WOL.sh

    scriviamoci le seguenti linee e salviamo:

    #!/bin/bash
    ethtool -s eth0 wol g
    exit

    ora facciamo in modo che venga eseguito ad ogni avvio:

    sudo chmod a+x /etc/init.d/WOL.sh
    sudo update-rc.d WOL.sh defaults

    ed il gioco è fatto

    http://steven3k.wordpress.com/2007/0...lan-su-ubuntu/

    la procedura comunque vale per qualunque versione linux , non solo per ubuntu.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Sì, ma come avevo scritto il comando lo avevo già dato (installando prima ethtool). Non c'è altro che vada installato?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    PS: ho seguito proprio la guida da te indicata...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    credo che il comando per l'edit sia così però:

    gksudo gedit /etc/init.d/wol.sh

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Per la cronaca:

    nel bios ho abilitato l'ACPI e come standby ho scelto S3 (ho provato anche S1 ma con lo stesso risultato...).

    Inoltre ho verificato che la scheda di rete in effetti rimane alimentata anche in standby.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Dato che le ho provate tutte non so più che fare...

    E' possibile che il problema sia di qualche software che manca in Ubuntu per gestire correttamente l'alimentazione?

    Io ho installato come pacchetto per la gestione alimentazione gnome-power-manager e basta.
    Devo installare anche acpid o apmd?

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Ho capito il problema. Non è il server il problema ma il software che utilizzo per inviare il Magic Packet.
    Ho sempre utilizzato mc-wol.exe per accendere il server quando avevo XP Pro. Ora non funziona. Ho provato allora WOL-Magic Packet Sender ed il pc si accende immediatamente.
    Non capisco il motivo, dato che a primo momento ho pensato fosse un problema della porta UDP utilizzata. mc-wol.exe utilizza la 65535, mentre nell'altro software si può specificare manualmente. Ho provato diverse porte (9,2304,65535) e con tutte funziona correttamente.
    Ma che senso ha allora poter specificare la porta? Io ero convinta che la porta assegnata fosse la 9 e basta.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Ora in locale tutto funziona (utilizzando ad esempio WOL Magic Packet Sender).
    Da remoto però niente da fare:

    - ho nattato la porta 9 sul router verso l'ip del server;
    - ho creato la regola per il firewall sempre sulla 9;
    - ho già un account dyndns.org che recupera il mio ip;

    C'è altro che devo fare per poter accendere da internet?
    Ho provato anche con dslreports ma niente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.