Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di TigerWB
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    286

    formattazione pc non riuscita

    a tutti
    quello che temevo si è verificato
    ho un acer pc
    dal bios vado nel menù e seleziono la voce BOOT, mi compare un sotto menù e seleziono
    BOOT DEVICE compare un altro menù e nella sezione FIRST BOOT DECICE imposto CD-ROM
    salvo le modifiche
    inserisco il CD (SYSTEM CD BOOTABLE)
    finito di caricare spunta una pagina con la dicitura che mi avverte che tutti i dischi devono essere del pc (ACER) accetto con la lettara A
    mi compare un'altra videata con la scritta di inserire il DISK 1 RECOVERY CD, lo inserisco mi comare un'altre videata e un 'alert con error 1822 e la scritta no partitions selected
    se premo ok nell'allert mi ritorna nella schermata precedente dove mi dice di ri inserire il cd SYSTEM CD BOOTABLE
    a questo punto non so cosa fare anche perche non mi permette di selezionare nessuna partizione.

    ho letto tante quide ma non mi si verifica nulla di quanto scrivevano.

    se qualcuno mi puo dare una mano, anche perche
    non si carica più windows

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Ciao, hai bisogno di un software (tipo gparted) per eliminare e ricreare le partizioni esistenti nel tuo disco rigido; mi sembra che gli acer abbiano due partizioni visibili (C e D) e una nascosta per il recovery(da non toccore). Le partizioni da eliminare sono C e D, fatto questo basta che crei una unica partizione (C) poi la formatti.

    P.S. Scarichi la iso di Gparted e poi la masterizzi, quindi avvi l'Acer con il cd di gparted inserito.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di TigerWB
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da joearl
    Ciao, hai bisogno di un software (tipo gparted) per eliminare e ricreare le partizioni esistenti nel tuo disco rigido; mi sembra che gli acer abbiano due partizioni visibili (C e D) e una nascosta per il recovery(da non toccore). Le partizioni da eliminare sono C e D, fatto questo basta che crei una unica partizione (C) poi la formatti.

    P.S. Scarichi la iso di Gparted e poi la masterizzi, quindi avvi l'Acer con il cd di gparted inserito.
    grazie della risposta
    io pensavo di eliminare le partizioni con le schermate che mi dovevano apparire con l'iniziare del processo della formattazione e come da tante quide che ho letto, però non riesco a gestire la situazione con i vari cd che ho in dotazione dell acer.
    quindi con Gparted pensi che posso risolvere?
    un'atra cosa ho un'altro cd di windows xp che non fa parte dell'acer quando lo inserisco il pc mi dice che non è BOOTABLE,

    pensi che possa verificarsi con il cd che inserisco con il Gparted ?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da TigerWB
    grazie della risposta
    io pensavo di eliminare le partizioni con le schermate che mi dovevano apparire con l'iniziare del processo della formattazione e come da tante quide che ho letto, però non riesco a gestire la situazione con i vari cd che ho in dotazione dell acer.
    quindi con Gparted pensi che posso risolvere?
    un'atra cosa ho un'altro cd di windows xp che non fa parte dell'acer quando lo inserisco il pc mi dice che non è BOOTABLE,

    pensi che possa verificarsi con il cd che inserisco con il Gparted ?
    se te lo da per non avviabile ho è rivinato il supporto oppure è stato masterizzato male.
    Le immagini .iso vanno masterizzate così come sono , non vanno aperte , sono già di suo l' immagine specolare del supporto di desinazione.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    E' strano che con un cd di XP ti dia il messaggio no BOOTABLE. Mi sembra che premendo F12
    all'avvio ti compaia una schermata con la scelta di boot.
    Il cd creato con gparterd è bootable e quindi non dovrebbe darti quel messaggio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di TigerWB
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    286
    entrando nel bios ho fatto la procedura che ho elencato prima.
    quando copio il Gparted nel cd non devo fare nulla per quanto riguarda una procedura di BOOT
    devo solo masterizzarlo?

    poi un'atra domanda, come mai quando vado nel bios e ri imposto il avviarmsi del hard disk come primario, salvo, riavvio il pc
    mi visualizza HARD DISK BOOT SECTOR INVALID

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Non c'è nessuna procedura da fare, devi semplicemente masterizzare la iso in quanto è l'immagine di un disco bootable.
    Per il messaggio che ti compare la causa è la corruzione del MBR (Master Boot Sector) oppure rottura HD.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di TigerWB
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    286
    quindi devo solo masterizzare in un cd Gparted, una semplice mastersizzazione.

    la corruzione del MBR (Master Boot Sector)
    come si può gestire?

    la rottura HD?
    ho solo inserito i cd in dotatione

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Si una semplice masterizzazione di una immagine ad esempio con nero o alcohol 120%.

    "la corruzione del MBR (Master Boot Sector)
    come si può gestire?"

    Usando la console di ripristino di Xp (ti serve un cd funzionante di xp) e provare ad usare questi comandi:

    FIXBOOT
    fixboot nome unità:
    Questo comando consente di scrivere il nuovo codice del settore di avvio di Windows sulla partizione di sistema. Nella sintassi del comando nome unità indica la lettera dell'unità in cui verrà scritto il settore di avvio. Mediante questo comando è possibile riparare i danni nel settore di avvio di Windows. Con questo comando viene ignorata l'impostazione predefinita che consente la scrittura sulla partizione di avvio del sistema. Il comando fixboot funziona solo su piattaforme x86.
    FIXMBR
    fixmbr nome periferica
    Utilizzare questo comando per ripristinare il record di avvio principale (MBR) nella partizione di avvio. Nella sintassi del comando nome periferica indica un nome facoltativo di periferica che consente di specificare la periferica per la quale è necessario un nuovo record di avvio principale. Utilizzare questo comando se il record di avvio principale è stato danneggiato da un virus ed è impossibile avviare Windows.

    P.S. Il tuo hd sicuramente non è rotto.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di TigerWB
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    286
    Si una semplice masterizzazione di una immagine ad esempio con nero o alcohol 120%


    scusa ma Gparted non è un software, devo solo masterizzarlo in un cd e inserirlo nel pc,
    cosa c'entra una immagine?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.