Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    44

    [C] printf fflush e fprintf

    ciao a tutti, sto facendo un progetto di reti per l' università. non so perchè nei sorgenti che ho scritto non mi funziona la printf. guardando il codice fornito dal prof, ho notato che non utilizza la printf ma fprintf(stdout,"")
    e poi fflush(stdout). la fflush ho visto serve a forzare la scrittura su uno file, e la fprintf serve a scrivere su un file. in questo caso sullo stdout (che è quello di defaul). mettendo fflush dopo la printf stampa. In poche parole mi fate chiarezza su perche non funziona la printf e su come è più corretto procedere?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Non dovrebbe esserci differenza tra printf("") e fprintf(stdout, ""). Alla fine della format string della printf() c'è \n?
    every day above ground is a good one

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da YuYevon
    Non dovrebbe esserci differenza tra printf("") e fprintf(stdout, ""). Alla fine della format string della printf() c'è \n?
    si lo metto sempre \n. da problemi?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    49
    in teoria il problema è che fin quando non c'è il \n la printf, problema visibile soprattutto in ambiente di rete, non svuota il suo buffer interno e quindi non stampa; la stampa avverrà facendo il flush del buffer con fflush

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.