Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    jquery, spostare su e giù un elemento di una lista

    data una lista (<select>) vorrei spostare su e giù con due pulsanti, un elemento selezionato, con jquery. :master:

    mi dareste una mano?
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    nessunissima risposta?
    Pietro

  3. #3
    se posti un pò di codice magari ci proviamo a darti una mano...
    Davide

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Nerlaleph
    se posti un pò di codice magari ci proviamo a darti una mano...
    non ne ho di codice

    mi spiego. Riesco a farlo benissimo non usando jquery (qui se ne è parlato molto a suo tempo)

    Io mio scopo è imparare a usare jquery e la domanda serviva allo scopo.

    ciao
    Pietro

  5. #5
    dunque il tuo è essenzialmente un problema di traduzione?
    per non arrivare a scriverti io il codice necessario (non mi sembra costruttivo nè utile), inizio col dirti una banalità:
    jQuery ruota tutta attorno alla funzione $. In un primo momento possiamo dire che sostituisce quello che faresti con document.getElementBy..
    Ad esempio. Tu devi manipolare degli <option> di una <select>. Una volta caricata la pagina, quindi dopo l'evento window.onload che in jquery si trafuce con
    codice:
    $(document).ready(function(){
     // mio codice
    });
    dovrai quindi prendere il riferimento ai suddetti option. Niente di più facile:
    codice:
    $('option')
    il codice appena scritto crea un array in cui vengono raccolti tutti gli <option> della pagina.
    Spesso però ci sono più select in un form, se volessi selezionare solo gli option di una specifica select?
    HTML:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    	<head>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    		<title>Untitled Document</title>
    		<script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.3.2/jquery.min.js"></script>
    		<script type="text/javascript">
    			$(document).ready(function() {
    				var option = ('#prima option');
    			});
    		</script>
    	</head>
    	<body>
    		<form>
    			<select id="prima">
    				<option>option 1.1</option>
    				<option>option 1.2</option>
    			</select>
    			<select id="seconda">
    				<option>option 2.1</option>
    				<option>option 2.2</option>
    			</select>
    		</form>
    	</body>
    </html>
    nella variabile "option" avrò quindi le due option contenute nella select "prima".
    Questo è uno startup banale. Se mi dici cosa non ti è chiaro provo ad aiutarti
    Davide

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ti ringrazio. Conservo il tuo codice per studiarmelo con calma. Farò sapere.
    Ciao
    Pietro

  7. #7
    ps. so che non è semplicissimo all'inizio (diventarà chiaro e utilissimo una volta acquisita padronanza), ma su http://docs.jquery.com/Main_Page trovi un pò tutto quello che serve per jQuery.
    Buon lavoro
    Davide

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.