Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    novizio di c++

    Ciao a tutti mi chiamo davide e mi sono appena registrato, è da un po che volevo imparare a programmare e finalmente mi sono deciso di mettermi a studiare.
    Sono uno studente di 15 anni quasi 16, il mio problema è che la mia scuola tratta di elettronica e non programmazione percui dovrò fare da autodidatta (purtroppo).
    Credo che per molto tempo farò delle domande stupide e magari dirò delle stupidaggini, ma credo che sia normale per uno della mia età con poca esperienza.

    Dopo questa prefazione andrei con lo spiegare del mio problema:
    ho da poco iniziato a studiare C++ grazie alle guide messe a disposizione da questo sito e più leggo più capisco come funzionano le cose.
    starei cercando di creare una consolle in c++ che mi dice "ciao", fino a questo punto ci sono arrivato XD... solo che vorrei rispondere alla consolle dicendo "ciao" e dopo averlo detto vorrei che la consolle mi chiedesse "come stai??" . Ricapitoliamo io arrivo al punto in cui mi saluta solo che appena gli rispondo ciao si spegne improvvisamente, e cosi facendo non passa al messaggio successivo cioè "come stai??".
    Mi potreste dare una mano ?? Grazie in anticipo!!
    questo sarebbe il programma per come lo scritto fino ad adesso:

    #include "stdafx.h"


    int main ()
    {
    printf ("ciao");
    scanf ("ciao");
    printf ("come và??");
    scanf ("bene te??");
    printf ("anchio_grazie");
    return 0;


    }

    P.S. sono sicuro che da come sia scritta non funziona almeno dopo il "ciao".

  2. #2
    1. Quel programma è C, non C++.
    2. Per il momento lascia stare stdafx.h e le altre convenzioni di Visual Studio, crea solo progetti a singolo file, includendo i file che ti servono in cima.
    3. Lascia stare le guide online e comprati un libro.

    Appurato che quello è C e non C++, ti interessa sistemare quel programma oppure preferisci sapere come lo si scriverebbe in C++?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    apparte che quello è C, scusami ma dal codice è chiaro che è ancora presto per toccare un compilatore, che ne dici di leggere qualche altro capitolo della guida?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In effetti, non capisco cosa tu abbia letto circa la funzione

    scanf

    in quella guida. E soprattutto, cosa tu abbia capito del suo uso.

    Sicuramente, dovresti fare un passo indietro, lasciando perdere le guide online e comprando un buon libro (anche non molto avanzato, per il momento). Studialo e seguine gli esercizi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    io per scriverlo utilizzo c++... comunque avreste qualche libro da consigliarmi?
    Progetti a singolo file?? ma se si crea un nuovo progetto ti da subito: stdafx.h e targetver.h no?? percui come dovrei fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di KrOW
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    281
    Ciao e benvenuto . . . Come oregon e MItaly, anch' io ti consiglio di acquistare un buon libro e di lasciar stare le guide online . . . A tal proposito ti suggerisco questo libro (in lingua inglese) e non preoccuparti dell' apprendimento autodidattico: molti hanno imparato così (come il sottoscritto) e poi non dimenticare che ci siamo sempre noi . . . Per quanto riguarda il "problema" dei file inseriti automaticamente nel progetto, devi marcare l' opzione "crea progetto vuoto" durante il wizard (e comunque cerca prima di risolvere il problema del testo di rifermento sul linguaggio) . . .
    C++ 4ever
    496e2062696e6172696f206e6f6e2063692061767265737469 206e656d6d656e6f2020726f7661746f203a29

  7. #7
    io non è che di C++ e Compilers ne so molto, ma in linea di massima dovresti fare così:

    Dal menù:

    File => New => Project => (Visual C++) General => Empty Project ed inserisci il nome del progetto.

    Poi tasto destro sulla cartella Source Files che ti appare nella "Solution window" e vai a New Item... => (Visual C++) Code => C++ File (.cpp) e crei il file main.cpp

    in questo file poi scrivi:

    codice:
    #include <iostream>
    #include <string>
    #define QUESTION1 "come stai?"
    
    int main()
    {
    	std::string question;
    	std::getline(std::cin, question);
    
    	if (question == QUESTION1)
    	{
    		std::cout << "Very very good!" << std::endl;
    	}
    
    	return 0;
    }
    in questro caso la consolle risponderà a seconda della tua domanda (quindi memorizza in una var la tua domanda), oppure se la vuoi lineare e basta (la risposta va salvata in una var cmq ma non ne farai uso):

    codice:
    #include <iostream>
    #include <string>
    using namespace std;
    
    int main()
    {
    	string risposta;
    	cout << "Ciao" << endl;
    	getline(cin, risposta);
    	cout << "Come va??" << endl;
    	getline(cin, risposta);
    	cout << "Anche io, grazie!" << endl;
    
    	return 0;
    }
    ti suggerisco di far girare i programmi dal menù: Debug => Start Without Debugging

    Questo credo sia codice corretto in C++ al 100% scritto con Visual C++ Express Edition
    Alla batteria dai retta ballA

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    Io ti suggerisco di fare un pensiero molto piu' grande rispetto alla programmazione in se' per se'.
    Hai l'eta' giusta per decidere cosa fare della tua vita, se sei orientato all'informatica butta all'aria l'elettronica, e dedicati ad anima e corpo a quella materia.

    La scuola, per quanto inutile possa essere, puo' darti seppur in piccola parte una base su cui costruire.
    Le basi saranno di carta pesta, per tanto le ossa le farai sul campo.

    Fatta questa premessa, l'acquisto di un libro come la lettura dalle guide online e' relativo, quello che ti serve e' il cervello e tanto tempo da dedicare.
    La teoria deve andare pari passo alla pratica, se studi un costrutto lo devi provare fin quando non ne hai conoscenza.

    Inizia con qualcosa di piu' semplice del "Ciao" ... alias inizia con i numeri:
    Sommare due numeri A e B e stampare a video il risultato.
    Puoi iniziare ad inizializzare a e b con dei numeri e vedere cosa ti stampa per poi evolverti con funzioni printf e scanf.

    Nella speranza di poterti leggere..

    Claudio.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti dei vostri consigli, ne farò buon uso^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.