Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: jTree e netbeans

  1. #1

    jTree e netbeans

    Salve
    non mi spiego una cosa, ho realizzato un semplice jtree vi inserisco il codice
    codice:
    DefaultMutableTreeNode rt = new DefaultMutableTreeNode("Root", true); 
    DefaultMutableTreeNode ch1 = new DefaultMutableTreeNode("Child1");
    rt.add(ch1);
    DefaultMutableTreeNode ch2 = new DefaultMutableTreeNode("Child2");
    rt.add(ch2);    
    JTree jtree = new JTree(rt);
    ora lo dovrei visualizzare su una GUI che ho realizzato con l'editor grafico di netbeans, sulla gui ho messo un pannello e poi ho scritto questo codice

    codice:
     panel.add(jtree);
    panel.setVisible(true);
    ma una volta lanciato non mi compare l'albero sul pannello qualcuno sa darmi qualche consiglio o dirmi dove sbaglio mi semnbra un problema molto banale ma non riesco a capire dove sbaglio
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    502
    dirò una scemata, ma se aggiungi a mano qualcosa all'interfaccia grafica, dopo devi fare un pack() per dire al sistema di ricalcolare la dimensione dei vari componenti e disporli nel modo più appropriato.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: jTree e netbeans

    Originariamente inviato da Peppe1984
    ho messo un pannello e poi ho scritto questo codice

    codice:
     panel.add(jtree);
    panel.setVisible(true);
    ma una volta lanciato non mi compare l'albero sul pannello
    Beh ma ci sono una serie di questioni!
    - panel che layout manager usa?
    - C'è bisogno di specificare dei constraints particolari? (dipende dal layout manager).
    - La add la fai nella fase di inizializzazione della GUI (quindi non c'è ancora nulla di visibile) o la fai a seguito di un qualche evento dopo che il pannello è già visibile? (e nota che non serve mettere setVisible(true) ... tutti i componenti (escluse le finestre top-level) hanno già il visible a true.
    - Il JTree non lo metti come view di un JScrollPane? (è tipico fare così, perlomeno).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    allora l'add lo faccio dopo che la finestra già è stata visualizzata in pratica apro un file creo di questo l'albero e poi faccio l'add sulla gui, ho messo anche il jscrollPane ma nulla (già avevo provato prima)
    codice:
    jScrollPane2.add(jtree);
    per quanto riguarda il layout è quello che mi imposta betbeans avendo utilizzato il suo editor grafico se vuoi ti incollo il codice che genera lui in automatico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.