Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Come installare flash player?

    Uso la penultima versione di Ubuntu, sono ale prime armi.
    Ho un problema su alcuni siti, ad esempio se si va su quello sisal.it (insomma ogni tanto una giocatina...) per l'opzione di andare a vedere se la schedina è vincente c'è da cliccare: su queta parte del sito il puntatore del mouse non da segni di vita, lo stesso mi capita in altri siti con form di compilazione, li vedo ma non posso compilare.
    In quello di Sisal ho visto che quella parte è in flash, sono andato a vedere in ubuntu per vedere come fare e mi dice di scaricare il file compresso da adobe, poi inserire il plugin decompresso in una cartella nascosta, quello che non so è come mettere in una cartella nascosta.
    Praticamente chiedo se è la via giusta l'installazione di flash player e se si come fare.

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Come installare flash player?

    Originariamente inviato da Antony61
    Uso la penultima versione di Ubuntu, sono ale prime armi.
    Ho un problema su alcuni siti, ad esempio se si va su quello sisal.it (insomma ogni tanto una giocatina...) per l'opzione di andare a vedere se la schedina è vincente c'è da cliccare: su queta parte del sito il puntatore del mouse non da segni di vita, lo stesso mi capita in altri siti con form di compilazione, li vedo ma non posso compilare.
    In quello di Sisal ho visto che quella parte è in flash, sono andato a vedere in ubuntu per vedere come fare e mi dice di scaricare il file compresso da adobe, poi inserire il plugin decompresso in una cartella nascosta, quello che non so è come mettere in una cartella nascosta.
    Praticamente chiedo se è la via giusta l'installazione di flash player e se si come fare.

    Grazie
    Per la milionesima volta la risposta è sempre la stessa.
    Per installare programmi in liux usare sempre il gestore dei paccchetti della propria distribuzione, evitare a priore pacchetti di provenienza diversa dalle sue repositry.
    In ubuntu e debian come supporto grafico per il gestore dei pacchetti (apt) c'è synaptic . Lo avvi cerchi i pacchetti di cuyi hai bisogno li marchi per installazione e procedi , il resto lo fa tutto da se, scarica tutti i pacchetti richiesti e tutte le eventuali relative dipendenze non presenti nel SO installato , installa e configura.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    installa il pacchetto ubuntu-restricted
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.