Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139

    Lettori Cd non leggono cd vuoti

    Ciao ragazzi, ho un problema che ho posto in hardware desktop ma a nessuno è venuta in mente una soluzione..posto qui in software sperando che qualcuno abbia un lampo di genio! Vi faccio un riepilogo della situazione copiando i posto dall'altra discussione..

    -ho un lettore cd, un masterizzatore cd e un masterizzatore cd\dv, e tutti e 3 se metto su un cd\dvd vergine di qualsiasi marca quando provo a fare doppio clic sull'icona mi da "inserire un disco nell'unità ..."
    ho già provato questa soluzione ma non ha avuto esito

    -se entro nelle proprietà di un qualsiasi lettore cd e provo ad entrare nella scheda "generale" mi esce una finestra con scritto "Il nome "F:/" inserito nella casella Destinazione non è valido. Verificare che il percorso e il nome dei file sia corretto."
    F è il masterizzatore cd\dvd..se inserisco un cd sugli altri supporti, mi da lo stesso errore sia cn D: che con E:.

    -il sistema operativo è win xp professional sp3
    con cd\dvd originali o masterizzati in precedenza da me o da altri i lettori cd non danno nessun problema..

    -Qualche tempo fa (massimo un mesetto) ho avuto un problema durante la masterizzazione di un cd con Nero 6 o 7 non ricordo bene, che non sono riuscito a portare a termine. Da li fino a ieri non avevo provato a masterizzare altri cd, quindi direi che il danno è avvenuto in quel momento..
    Per la marca dei cd\dvd ne ho provati vari, sony, verbatim e tdk, e con tutti e tre mi da lo stesso problema...

    -In gestione periferiche non mi rileva alcun problema relativo a driver o altro. Ho provato a disinstallare e reinstallare tutti e 3 i lettori, ma il problema persiste. Ho anche provato a cercare driver aggiornati ma non ne trovo..

    -anche con l'autorun disabilitato da lo stesso problema..


    Qualcuno a cui viene un lampo di genio? Grazie in anticipo..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    È il classico problema che si verifica quando si assemblano le unità senza controllare che i ponticello o eventuale dipswich di commutazione master-slave siano posizionati correttamente.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Non mi sovviene cosa dovrebbero leggere se i CD sono vuoti...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da francofait
    È il classico problema che si verifica quando si assemblano le unità senza controllare che i ponticello o eventuale dipswich di commutazione master-slave siano posizionati correttamente.
    in parole più semplici? io questo computer è un bel po' che non lo apro per pulirlo o altro, e il problema è iniziato da un giorno all'altro dopo un errore in una masterizzazione..

    Originariamente inviato da mroghy
    Non mi sovviene cosa dovrebbero leggere se i CD sono vuoti...
    Non leggono i cd\dvd vuoti nel senso che se inserisco un supporto vergine nei lettori se provo ad aprirli o masterizzarli il pc mi dice che non è inserito nessun supporto nel lettore cd..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da SkinBonno
    Non leggono i cd\dvd vuoti nel senso che se inserisco un supporto vergine nei lettori se provo ad aprirli o masterizzarli il pc mi dice che non è inserito nessun supporto nel lettore cd..
    Ma masterizzarli con un programma o con il servizio di XP?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Non riesco, per il programma di xp per masterizzarli devo aprire la finestra del cd, e quando provo tramite doppio click, apri o esplora mi dice di inserire un disco; con un software di masterizzazione quando provo a inziare la masterizzazione mi dice che il lettore cd è vuoto..

    è come se invece che avere dei cd vuoti nei lettori non avessi alcun cd..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Ok.
    Sempreché per qualche oscura ragione non abbia bisogno di driver proprietari, ci sono 3 opzioni:

    Opzione 1: ha ragione francofait, se il drive è IDE;
    Opzione 2: il drive è diffettoso;
    Opzione 3a: l'IDE controller è difettoso, se il drive è IDE;
    Opzione 3b: il SATA controller è diffettoso, se il drive è SATA.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    emh..in altre parole? c'è qualcosa che posso controllare, si può risolvere, faccio prima a sciogliere nell'acido il computer....

    e poi un'altra cosa..quello che mi da da pensare è questo
    "-se entro nelle proprietà di un qualsiasi lettore cd e provo ad entrare nella scheda "generale" mi esce una finestra con scritto "Il nome "F:/" inserito nella casella Destinazione non è valido. Verificare che il percorso e il nome dei file sia corretto."
    F è il masterizzatore cd\dvd..se provo con le proprietà degli altri lettori, mi da lo stesso errore sia cn D: che con E:."

    come mai mi da percorso errato se il percorso dei vari lettori cd è D:/, E:/, F:/?
    ho provato a fare qualche ricerca ma senza risultato...
    aspetto altri consigli =)
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da SkinBonno
    emh..in altre parole? c'è qualcosa che posso controllare, (...)
    Visto che è tutto il thread che ti si dice che fare, questa domanda rende tutto molto complicato.
    Apri il PC. Oltre che all'alimentazione, i drive sono collegati con un cavo grigio piatto e largo o con un cavo rosso stretto alla scheda madre. Il primo è IDE, il secondo SATA.
    Nel secondo caso, è valida l'opzione 3b.
    Nel primo caso, il cavo grigio può collegare DUE drive. Se sì, essi devono essere configurati l'uno come master e l'altro come slave. La configurazione si ottiene mediante apposizione di cavallotti in un modo illustrato sul drive stesso. I cavallotti si trovano accanto ai connettori. Questo è ciò che ti diceva fivendra, e la mia opzione 1. Se i cavallotti sono corretti, vedi opzione 2. Se il drive funziona, provato altrove, è valida l'opzione 3a.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da mroghy
    Visto che è tutto il thread che ti si dice che fare, ....
    Scusa la mia ignoranza, ma non avendo mai studiato informatica e non essendo un esperto del computer se mi parlano di drive ide, drive sata e altre cose per me è come se mi parlassero in australopiteco. Finchè si parla a livello software qualche cosina conosco, a livello hardware pochissima roba.

    Comunque ora ho capito, appena ho una mezz'oretta controllo e vi aggiorno.
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.