Ecco l'esempio
e questo è il codice di tutta la pagina.
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
<style type="text/css">
<!--
#contenitore {
background-color: #FF0;
font-size: 24px;
font-weight: bold;
margin: -280px 0 0 -430px;
padding: 30px;
height: 500px;
width: 800px;
position: absolute;
left: 50%;
top: 50%;
}
body, html {
background-color: #FFF;
margin: 0;
padding: 0;
}
-->
</style>
</head>
<body>
<div id="contenitore">
Qui devi mettere il contnuto del tuo div, Naturalmente
io ho messo delle misure a mio piacimento, tu devi
modificarle a tuo piacimento. Questro div centrato
funziona con tutti i browser, puoi provare!
</div>
</body>
</html>
Più di così!
Non usare publisher non è nato ne adatto per fare pagine web