Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Gestire un "onmouseover" o altro su un'area di forma particolare

    Salve, come da titolo vorrei sapere se si può rendere un'area di forma particolare attivabile agli eventi, io uso attualmente Mootools...
    Sapevo del tag "map", ma forse posso farlo diversamente, anche perchè "map" devo associarlo ad un tag "a", mentre io vorrei utilizzare un "div".

    Grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    scusa, ma non ti seguo, che vuoi fare esattamente?
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Voglio definire con javascript una "shape", forma.....che non sia rettangolare, perchè voglio rendere un'area cliccabile o altro, ma ribadisco, che non sia rettangolare.
    Spero di essere stato chiaro
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non mi risulta che si possa dare forme diverse da rettangolo/quadrato ad un div, in oltre il tag map lo puoi utilizzare solo sulle immagini, e se non ero e deprecato dal w3c (ma non sono sicuro).
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Quindi posso rendere cliccabile solo forme rettangolari....oppure devo optare per Flash
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  6. #6
    guarda, nell'ultima versione di MooTools c'è un opzione di applicare a grandi insiemi di elementi lo stesso evento, applicandolo all'elemento window e controllando il target. Potresti creare la tua forma utilizzando molti elementi con una classe comune e poi applicare a tutti l'evento mouseenter e mouseleave.
    I DON'T Double Click!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ma hai presente quandi "elementi" doveri inserire per definire una forma complessa?
    Mi sa che deve esserci un modo più "elegante" per farlo.... se qualcuno sa qualcosa a proposito mi faccia sapere!!!
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    probabilmente usando il canvas
    ...buona fortuna se intendi approfondire questa possibilita'

  9. #9
    Originariamente inviato da Donovant
    Ma hai presente quandi "elementi" doveri inserire per definire una forma complessa?
    Dipende dalla complessità della forma ovviamente, ma il numero probabilmente varia da poche centinaia a più di mille. Magari è un po' pesante, ma vista la potenza media dei processori di oggi, non credo sarà così estenuante.

    Mi sa che deve esserci un modo più "elegante" per farlo.... se qualcuno sa qualcosa a proposito mi faccia sapere!!!
    Secondo me ci sono delle librerie di PHP, o quello che usi server-side, per disegnare in HTML delle forme particolari.

    Comunque, mi è appena venuta in mente un'altra opzione: crei un DIV o anche un IMG con dentro l'immagine della forma che vuoi, poi gli associ al mousemove una funzione che, per prima cosa, calcoli la posizione del cursore in relazione all'elemento, poi crei un array con i range entro i quali attivare determinati funzioni. Una cosa del tipo:

    codice:
    var Positions = [
       {
          range : 
              {
                  x : [10, 20],
                  y : [5, 10]
              },
          action : $empty //Tu metterai qui la funzione da eseguire quando il mouse è tra 10 e 20 pixel dal margine sinsitro dell'elemento e tra i 5 e 10 pixel dal margine superiore dell'elemento
       }
    ];
    I DON'T Double Click!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    artorius: anche io avevo pensato a creare un aray con i range, ma "cavicchiaandrea" ha anche specificato che le MAPS son deprecate...
    Io uso php, quale libreria mi consente di disegnare una figura in HTML....
    Ora vedrò cosa è "CANVAS".
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.