Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    [jquery] trovare riga seguente di tabella

    da un elemento messo in una cella di una certa riga di una tabella lancio la funzione:

    onclick="mia_funzione(this);"

    il mio obiettivo è quello di recuperare la riga seguente della tabella da cui parte la funzione :master:

    mi dareste una mano?
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    $(riferimentoAThis).parents('tr').next()

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Xinod
    $(riferimentoAThis).parents('tr').next()
    ciao

    sto provando con IE8

    così va
    jQuery(v).parents("tr:first").next().show();
    forse quel :first è di troppo :master:

    comunque, se metto .show("slow") oppure .toggle("slow") oppure fadeIn, proprio non va
    non fa l'animazione dell'elemento tr ma la visualizza o la nasconde solamente

    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    quello di sotto è il funzionamento usando codice tradizionale e va con IE8 e Firefox.
    Se qualcuno mi aiuta a usare jquery magari con effetto animazione, gliene sare grato.

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
        <title></title>
        
        <script type="text/javascript" src="../../js/jquery/jquery-1.3.2.min.js"></script>
        
        <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    
    function dettagli_old(v)
    {
        //jQuery(v).parents("tr:first").next().show();
        //jQuery("#div1").toggle();
        //jQuery(v).parents("tr").eq(0).next().toggle("slow");
        
    
    }
    
    function dettagli(v)
    {
        var rs = jQuery(v).parents("tr:first").next().get(0);
        if(rs.style.display == "")
        {
            v.src = "../../immagini/piu.gif";
            v.alt = "mostra dettagli";
            v.title = "mostra dettagli";
            rs.style.display = "none";
        }
        else
        {
            v.src = "../../immagini/meno.gif";
            v.alt = "nascondi dettagli";
            v.title = "nascondi dettagli";
            rs.style.display = "";
                        
        }
    
    }
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    purtroppo, Pietro, non ho tempo in questo periodo neanche di provare alcunche'

    e' probabile che le forme di animazioni tradizionali di jquery non siano particolarmente utilizzabili direttamente su <tr>
    anche perche', a occhio, jquery anima comunque andando a settare anche il display e potrebbe farlo diventare genericamente "block", anche quando browser come firefox richiederebbero "table-row"

    per eventuali workaround ti consiglio una ricerca specifica con google, chiave "jquery slide table" o simili

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ti ringrazio comunque, ciao
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    non sono molto efferato in jquery (utilizzo mootools)...

    credo però che possa dipendere piu che altro dal fatto che spesso per ottenere alcuni tipi di animazione il sistema utilizzi il wrapping degli elementi da animare, il che spiegherebbe anche perchè no si applica a un <tr>.

    ti consiglio quindi di non utilizzare lo slide ma di scegliere come strada il morphing, operando sull' altezza del <tr> o delle celle contenute nel tr

    consiglio: applica pure il tuo sliding, lancialo, e con FF fai seleziona tutto nella pagina, e poi scegli dal menu contenstuale 'visualizza sorgente della selezione': in questo modo vedi cosa ha creato js a livello di dom

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ti ringrazio

    proverò come dici
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.