Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: aprire i file jar

  1. #1

    aprire i file jar

    Ciao di nuovo
    una volta creato l'archivio jar con le varie classi, e messo su un cd, se voglio aprirlo da un altro computer( sempre con eclipse) qualcuno sa dirmi come fare??
    vi prego sono disperata!
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    "aprirlo" in che senso?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    che metto il cd con l'archivio jar sul pc e posso aprire il progetto che ci ho salvato con tutte le classi su eclipse

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    se per aprire il jar intendi poterlo utilizzare in un'applicazione su un altro pc basta fare una copia del jar che sta sul cd e metterla in una parte fissa sull'hard disk e poi far puntare la classpath al tuo jar

    Ps. non sono praticissimo di Eclipse

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da lally_fragola
    che metto il cd con l'archivio jar sul pc e posso aprire il progetto che ci ho salvato con tutte le classi su eclipse
    Quando in Eclipse fai "Export as JAR File" non stai esportando il progetto, ma il programma (in pratica ti crea "l'eseguibile" per la tua applicazione)! Per spostare il tuo progetto da un computer all'altro basta copiare la (vecchia) cartella del progetto dentro il (nuovo) workspace di Eclipse. :master:
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    In effetti quello che dici ha senso :P ti spiego devo portare il cd per un esame, e lì c'è scritto esportare il progetto su cd, per poi importarlo nuovamente in eclipse ma così nn mi funziona. In effetti un copia e incolla della cartella sarebbe la soluzione migliore...ma non capisco allora cosa fa l'export????

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Alex'87
    Quando in Eclipse fai "Export as JAR File" non stai esportando il progetto, ma il programma (in pratica ti crea "l'eseguibile" per la tua applicazione)! Per spostare il tuo progetto da un computer all'altro basta copiare la (vecchia) cartella del progetto dentro il (nuovo) workspace di Eclipse. :master:
    ATTENZIONE !!!
    questo è un errore grande come una casa con Eclipse..
    per abitudine conviene non far mai così per via del CVS

    Se dovessi aver un CVS agganciato ad Eclipse (cosa praticamente indispensabile) ti scasini tutti i progetti..

    Per esportare un progetto da un workspace all'altro si fa tramite ESPORTA FILE SYSTEM (che in automatico non si porta dietro le sottocartelle create dal CVS)

    attenti, veramente, è molto importante, lo dico per il vostro bene..
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da lally_fragola
    In effetti quello che dici ha senso :P ti spiego devo portare il cd per un esame, e lì c'è scritto esportare il progetto su cd, per poi importarlo nuovamente in eclipse ma così nn mi funziona. In effetti un copia e incolla della cartella sarebbe la soluzione migliore...ma non capisco allora cosa fa l'export????
    come ho detto prima l'export ti consente evitare di copiarti file non necessari e legati al progetto+workspace..

    invece export di un file jar serve per esportare tutto in un file jar che può essere eseguito direttamente da linea di comando..
    il realtà il file jar non è altro che un semplice zip.. difatti se provi ad aprirlo con winrar ad esempio, lo vedi come se fosse un normale zip..
    quando esporti in jar puoi decidere cosa includere, se solo i .class (per forza) o anche i .java sorgenti..
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.