Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    adattare la pagina a tutti gli schermi

    ciao ragazzi mi dite se il codice cosi' fatto va' bene???
    io ho creato la pagina per essere vista bene in uno schermo con una risoluzione oltre i 1200 e vorre che la pagina si adatti anche ad altre risoluzioni comunque ho provato per adattarla almeno alla seguente risoluzione :
    ho crato un file con blocco note inserendo dentro:
    #container {
    background-color: #ffffff;
    position: absolute;
    left: 50%;
    margin-left: -600px;
    width: 1024px;
    height: 100%;
    }
    al file ho assegnato il nome"foglio_di_stile.css"salvato nella cartella di file collegata all'index( dove ci sono le immagii e tutto il resto per intenderci).

    poi nella pagina html ho inserito appena aperto l'head :

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="foglio_di_stile.css">

    e ancora subito dopo il <body link=white vlink=white> ho inserito <div id="container">

    ora mi chiedo ho fatto bene'???

    e se ho fatto bene allora, perche' non funziona? infatti quando visualizzo la pagina non si adatta a i 1024 ed esce da i margini dovendo usare la barra di scorrimento??
    e ancora usando uno scrimpt e possibile adattarla anche a piu' risoluzioni??? e come mai con filezilla adirittura usando uno schermo con una risoluzione oltre i 1200 come il mio schermo la pagina ugualmente esce da i margini????? grazie in anticipo per il vostro aiuto!!!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Se usi dei posizionamenti assoluti non si adattera mai devi usare dei posizionamenti relativi e misure in % o em

  3. #3
    ok miki. ma per relativi cosa vuoi dire?? non devo inserire absolute???? e invece delle dimensioni inserire le percentuali!!!!!! ma per i posizionamenti relativi cosa posso inserire????
    comunq secondo te' la procedura e' corretta???

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Non ci sono procedure corrette o scorrette, ci sono procedure che vadano bene per i contenuti che si vuole inserire e che siano accessibili, semanticamente corrette e compatibili con i browser standard-compliant.

    Ti posso comunque dire che fare un layout come tu vuoi (elastico o liquido) non è una cosa semplice e impegnativa anche per programmatori più esperti, io consiglio ad un principiante fare un layout fisso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.