Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Problemi con Include

  1. #1

    Problemi con Include

    Ciao a tutti, sto restaurando il sito internet e ho iniziato ad utilizzare il comando include per velocizzarne la modifica in futuro, solo che mi trovo di fronta ad un grosso problema...
    Questa è la struttura del mio sito (ha due micro-siti al suo interno)
    Directory Principale:
    index.html (scelta per accedere ai due micro-siti)
    - >sito1 (al momento vuoto)
    -> sito2
    x_navigation.php
    aaa.php
    bbb.php
    ccc.php
    --> x_navigation
    --> subfolder
    zzz.php

    Nelle cartelle del tipo x_navigation ho inserito tutti i file img/swf da inserire nei rispettivi file x_navigation.php per renderne immediato l'accesso...
    Tutti i file residenti nella cartella sito2 (aaa.php, bbb.php, ccc.php ecc) hanno comandi include("x_navigation.php"); e funzionano benissimo, il problema mi si presenta quando utilizzo il comando include nei file delle sotto-cartelle come zzz.php
    Qui utilizzo il comando include("../x_navigation.php"); ma non ottengo il risultato sperato visto che al posto dei file swf mi compare la scritta "Il contenuto della pagina richiede una versione aggiornata di Flash" mentre al posto delle immagini ho solo i nomi loro assegnati nel tag "Alt"...
    Avete idea di come posso riuscire a risolvere???
    Al momento sto testando i file con un server di prova in locale, ma avevo lo stesso problema anche online...

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    sembrerebbe che usi nei file inclusi dei riferimenti che non tengono conto del percorso di inclusione... se per esempo ho un file "incluso.php" così:

    <?php print '[img]img/esempio.jpg[/img]'; ?>

    che viene incluso da "root.php" magari visualizzi correttamente l'immagine (supponendo che nella root hai "root.php" e la cartella "img" con le immagini"), se però lo includi da un file tipo "include/prova.php" (che si trova nella cartella "include", a sua volta nella root), nell'HTML generato il riferimento a "img/esempio.jpg" non andrebbe più bene: se è questo il tuo caso quando usi riferimenti dentro un file che sarà incluso dovresti generare il corretto percorso OPPURE (questo il mio suggerimento) definire opportunamente nell'HTML la base con il tag "BASE HREF" facendo in modo che punti alla "root" del sito

  4. #4
    Ok, credo che l'utilizzo di <base/> sia la scelta migliore...
    Nel mio caso, avendo due sottositi, dovrò impostare due base differenti, uno che punta sulla root del sito1 e l'altra su quella del sito2...
    Sto provando ora in dreamweaver ad impostare la cartella predefinita, ma mi chiede un indirizzo http per cui devo dargli quello del server definitivo, giusto?
    Mentre nei file locali mi come href mi chiede di puntarlo su di un file, ho pensato al file home della directoy principale del sito2, è ok???

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    nn ricordo DW come gestisce la cosa... puoi semplicemente inserire a mano nei tag (dopo TITLE per esempio) una riga tipo:

    Codice PHP:
    <base href="http://www.example.com/cartellasito/" /> 
    in questo modo se nel sito compare un'immagine riferita con:
    Codice PHP:
    [img]immagine/prova.jpg[/img
    verrà cercata nella cartella "immagine" sotto "cartellasito/"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.