Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Back-UPS funziona impiegando la batteria sebbene sia disponibile la normale corrente

    (di rete...)

    Salve a tutti,
    ultimamente si verifica l’inconveniente di cui all'oggetto (il mio è un Back-UPS CS500 - marca APC) circa una volta ogni sette giorni (in questa settimana addirittura a distanza di due giorni). Faccio presente che le batterie sono del 2001 (tuttavia non si è mai accesa la spia rossa -"replace battery"-, nè ho mai udito cinguettii ogni 5 ore per la durata di circa un minuto).
    Inoltre, quando si verifica ciò, l'interruttore automatico (situato nel pannello posteriore del Back-UPS) lo premo, sì, ma non è che si "blocca" (come sta scritto nel libretto d'istruzioni), cioè è come se fosse già premuto verso il suo interno...
    Una volta poi che ho spento il pc, spengo pure il gruppo di continuità rimanendolo sempre inserito alla corrente (in attesa che si ricarichi nuovamente...). A volte mi sono accorto che il trasformatore che porta l'elettricità al modem (collegato alla stessa ciabatta in cui vi è pure il Back-UPS), è piuttosto caldo, diciamo pure che scotticchia, puo' dipendere da quello??? O è il caso di cambiare la batteria al Back-UPS??? O è il caso di cambiare proprio tutto il Back-UPS con uno nuovo di zecca, visto che le volte in cui saltava la corrente, il pc e il monitor continuavano sì a funzionare, ma il modem Alice si spegneva sempre, come se non fosse collegato al gruppo di continuità (pur essendolo...).
    Molte grazie...

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non è che ho capito molto, comunque:
    - sei sicuro che se spegni l'ups dall'interruttore posteriore esso si carichi comunque ?
    secondo me no
    - molti ups alimentano sempre il pc dalla batteria che è a sua volta caricata in tempo
    reale dalla rete elettrica, così eviti eventuali disturbi della rete
    - se il modem è collegato alla stessa ciabatta a cui è collegato l'ups , non è collegato
    all'ups ma alla rete normale. Devi collegarlo alla stessa linea del pc/monitor
    - perchè cambiare la batteria se dici che in caso di mancanza di correte tutto è ok ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Ti dirò, Teo...

    Originariamente inviato da teo1964
    Non è che ho capito molto, comunque:
    E' la mia specialità non farmi capire...
    Originariamente inviato da teo1964
    - sei sicuro che se spegni l'ups dall'interruttore posteriore esso si carichi comunque ?
    secondo me no
    Posteriore? Anteriore...
    L'interruttore cioè situato dove stanno tutte le lucette (gialla, verde, rossa)...
    Perchè quello dietro (quello definito nella guida interruttore "automatico"), vicino al cavo d'alimentazione dell'ups, lo premo o non lo premo è lo stesso...
    Pare, boh, come se fosse già stato premuto... Non si sente un click clack... Si muove ma proprio impercettibilmente (di un millimetro, se pure..) E questo sia a batteria carica che scarica....

    Quando quindi spengo l'ups dall'interrutore anteriore per caricarsi si carica.....
    Tanto è vero che, quando vado ad accenderlo, poi la luce si stabilizza sul verde.... ("On-line"). Invece quando provo ad accenderlo subito dopo che ha funzionato a lungo, l'Ups non c'è verso di farlo accendere (fa solo un brevissimo "beep", ma non si accende...) . E ciò perchè il mio pc, prima di chiudersi, ce ne mette di tempo... Cosicchè arriva stremato il gruppo di continuità ed ha poi bisogno di una lunga ricarica (lo faccio stare sotto la corrente, spento, per almeno 14 ore...) per poter rifunzionare.
    Originariamente inviato da teo1964
    - se il modem è collegato alla stessa ciabatta a cui è collegato l'ups , non è collegato
    all'ups ma alla rete normale. Devi collegarlo alla stessa linea del pc/monitor
    Ah, hai ragione.... Quindi devo farlo riuscire a farlo funzionare come faccio col pc e col monitor, senza inserire il cavo d'elettricitrà che collega il modem Alice alla rete normale, ma solo col cavetto che va dal modem al Back-ups. Tenterò... Per ora l'ho disabilitato perchè mi sono rotto di dover far la corsa, dopo alcune ore che sto al pc, a spegnerlo in quanto ormai capita abbastanza di frequente che scatti nonostante sia disponibile la corrente di rete (addirittura quasi 1 volta a settimana.... cosa che per anni e anni invece non l'ha mai fatto. Ce l'ho dal 2001!!!- Al limite, ogni tantissimo, scattava la lucetta tra il giallo e il verde e dopo un po' si ristabilizzava, ma ad entrare in gioco l'APC, quando c'è la corrente elettrica, e quindi senza motivo, come se fornisse lui la corrente al pc, anzichè prelevarla direttamente dalla rete elettrica... non l'ha mai fatto. ). Addirittura l'ultima volta è capitato a distanza di un giorno. Perciò mi era venuto in mente che forse potrebbe essere la batteria ad essere un po' impazzita e comportarsi così anomalamente... Boh...

    Originariamente inviato da teo1964
    perchè cambiare la batteria se dici che in caso di mancanza di correte tutto è ok ?
    Perchè entra spesso in funzione anche con la normale corrente di rete.... :master: Cosa che negli anni passati non l'ha mai fatto....

    Comunque grazie mille per l'aiuto, nonostante il mio arabo...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.