Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    ACER Extensa 5220 upgrade CPU...possibile??

    Ciao a tutti e Auguri!

    Dunque, possiedo un Acer 5220 (dopo elenco le caratteristiche hardware della macchina) con un processore Celeron 550M 2GHz.....un pianto anche con XP proff, se sono aperte semplici applicazioni non impegnative e si aggiorna Kasperky, già praticamente si pianta ...il boot è lungo etc etc. Ovviamente sono già intevenuto sull'avvio per ottimizzarlo e ho installato 2 GB di ram (da subito) oltre a fare manutenzione e pulizia al software con regolarità....Vorrei di più dal mio portatile!
    Secondo voi, si può installare un "vecchio" core duo per dare marcia in più alla macchina???

    Type : Intel Celeron M (2.0 GHz, 533 MHz FSB, 1MB L2 cache)

    Specificazione Interna : Intel(R) Celeron(R) CPU 550 @ 2.00GHz
    Nome in codice : Merom-L
    Revisione : A1
    Tecnologia : 0.065µ
    CPU ID : 6.6.1
    CPU IDEx : 6.16.1
    Microcode : MU066133
    Mobile : Sì

    Frequenza Reale : 1994.93 MHz
    Moltiplicatore : 15x
    Moltiplicatore bloccato : Sì

    Informazioni Front Side Bus :
    Velocità Bus : 133 MHz
    Frequenza FSB : 532 MHz (QDR)
    LFM Frequency : No
    C0 State : Sì

    Frequenza Iniziale :
    Frequenza : 2000 MHz
    Velocità Bus : 133.34 MHz (QDR)

    Soket 479 mPGA

    Scheda madre:

    Acer Columbia

    NorthBridge : Intel GM965
    SouthBridge : 82801HEM (ICH8M-E) LPC Interface Controller

    Informazioni NorthBridge :
    Architecture : Direct Media Interface (DMI)
    Fabbricante : Intel (Acer)
    Nome in codice : Crestline
    Revision : C0
    Velocità Bus : 133 MHz
    Frequenza FSB : 532.1 MHz (QDR)

    Informazioni Memoria :
    Type : DDR2-SDRAM PC2-4300
    Frequenza : 266 MHz
    DRAM/FSB Ratio : 2/1
    Canali Supportati : Dual (128-bit)
    Canali Attivati : Single
    ECC Diagnostic : No
    CAS Latency (tCL) : 4 clocks
    RAS to CAS (tRCD) : 4 clocks
    RAS Precharge (tRP) : 4 clocks
    Cycle Time (tRAS) : 12 clocks
    Memoria condivisa (video) : Sì

    .....Che ne dite...???

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    scusami la franchezza ma se uno bada un minimo alle prestazioni non compra di certo un laptop da 300€..

    ora che il danno è fatto però:
    avendo socket 479 in teoria potresti montare molti processori Merom (che pure sono obsoleti, ma un altro mondo rispetto a celeron)
    ma devo ammettere che non so come si comporta una mobo a lavorare con un processore con fsb differente, dovresti inoltre controllare la compatibilità di tensione, TDP

    ad esempio ho valutato il core2duo L7400
    http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SLA2E
    http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL9SM

    come vedi hanno FBS differente, ma ipotizzo che la mobo si adatti al fbs inferiore, il TDP e VID sono maggiori nel celeron, quindi (sempre ipotizzando) la mobo potrebbe adattarsi a VID inferiori

    ma rimane il problema di trovare quel processore..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta (non stò a spiegari come sono scivolato nel celeron) , avevo valutato i bus differenti e avevo trovato l'unico core duo con stesso bus e 1.2 GHz Core Duo ULV U2500 da Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo
    Siccome me la cavo con i desktop chiedevo a chi ne sà più di me, per capire a quali inconvenienti potrei andare incontro.......di solito rispettando il bus i chipset non si arrabbiano ma non si sà mai.
    Trovare QUEL processore sarà veramente un'impresa

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    beh scusa ma scegliendo il L7400 non ho preso il primo che capita, ho valutato molti altri aspetti che non ho indicato, un intel ULV non so quanto possa essere performante, dopotutto è un processore per ultrasottili,non per laptop normali

    per questo ripeto che ti conviene informarti su cosa succederebbe con VID e FSB diversi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Io proverei volentieri una CPU come quella che mi hai indicato, sarei proprio felice di poter disporre di quella "potenza" di calcolo e sarebbe un'altro mondo rispetto al povero cel.
    Il mio dubbio riguardo al FSB è grosso siccome, più di una volta, cercando di sfruttare qualche CPU su mobo più vecchie e più lente ho piantato tutto....qualche volta ho risvegliato la mobo reinstallando l'ultimo bios o solo resettandola togliendo la batteria....ma altre volte l'ho uccisa senza pietà .....mi piacerebbe avere la fortuna di trovare qualcuno che ha fatto un'operazione come quella che vorrei fare io per sapere com'è andata...e se c'è qualche trucco che fà andare liscia la cosa.
    Inoltre, il bios dell'acer non ti lascia fare praticamente nulla....forse esiste una versione più recente che ti lascia più mano libera per fare un pò di settaggi........

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Originariamente inviato da kinemax
    Io proverei volentieri una CPU come quella che mi hai indicato, sarei proprio felice di poter disporre di quella "potenza" di calcolo e sarebbe un'altro mondo rispetto al povero cel.
    Il mio dubbio riguardo al FSB è grosso siccome, più di una volta, cercando di sfruttare qualche CPU su mobo più vecchie e più lente ho piantato tutto....qualche volta ho risvegliato la mobo reinstallando l'ultimo bios o solo resettandola togliendo la batteria....ma altre volte l'ho uccisa senza pietà .....mi piacerebbe avere la fortuna di trovare qualcuno che ha fatto un'operazione come quella che vorrei fare io per sapere com'è andata...e se c'è qualche trucco che fà andare liscia la cosa.
    Inoltre, il bios dell'acer non ti lascia fare praticamente nulla....forse esiste una versione più recente che ti lascia più mano libera per fare un pò di settaggi........
    ....mi quoto per fare una aggiunta...

    E se preso dalla disperazione, pur di non avere il "benedetto celeron inside" installassi un pentium m 2.26 GHz (780) come da link http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_M ...ci siamo praticamente su tutte le specifiche migliorando la cashe di parecchio.....

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    pentium M?
    è quasi meglio il celeron


    probabilmente tutta la serie Extensa ha la stessa mobo, quindi sarebbe sicuramente utile cercare altri notebook della serie, assicurarsi che abbiano stessa mobo e vedere che proci montano..ad esempio c'è il 5610 che monta il T5500 ..anche se i valori non sono compatibili se la mobo è la stessa io azzerderei un cambio..tra l'altro il T5500 è sicuramente più facile da trovare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    Verificato tutto il verificabile con vari programmini e tool della intel, ho scoperto che la mobo al 99% supporta i BUS 533/667/800......ero quasi convinto di poter allestire un mostro ....quando mi son trovato davanti al disastro socket .....mentre wikipedia mi dava un sacco di possibilità con il 479(core duo-core 2 duo-core solo,molti core merom come il mio cel.), andando a verificare sul sito intel ho trovato tante variazioni, per esempio il socket PPGA478 oppure delle doppie indicazioni PBGA479, PPGA478 ..oppure nei core 2 duo PBGA479....mentre il mio dovrebbe essere che alcuni indicano come = mPGA479M mentre altri lo indicano come: (esempio) Intel Core 2 Duo T9600, 478-pin Micro FCPGA.....insomma non ci avete capito nulla?? ...e io..mi stò fondendo.....vabbè, smonto il notebook e faccio una foto al socket!!... ....
    ....continua.....

    @ ant-alt: il core 2duo che mi hai lincato è socket Micro-FCBGA....quella B non và d'accordo con la "mia" P= Micro-FCPGA .....finchè non scopro se c'è una differenza "fisica" o reale tra i due socket.....fin'ora ho capito solo che una indica single core e l'altra dual......

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    mi sa che stiamo facendo un pò di confusione:
    micro-FCPGA e micro-FCBGA rappresentano l'organizzazione dei pin, la forma, le dimensioni, quindi non esattamente il socket, in quanto diversi socket sono FCPGA e diversi socket sono FCBGA

    detto questo probabilmente superfluo, il socket 479 è mFCPGA.

    molti processori sono prodotti sia col primo package che con secondo (ovviamente sono prodotti diversi, non compatibili tra loro) tra questi proci c'è anche il T5500.

    dato che hai nominato il T9600 mi sento solo di dirti, a prescindere da tutti i valori, che portare un computer che parte con un celeron fino ad un T9600 è abbastanza "incosciente" senza contare che forse stai tralasciando il fattore prezzo, sulla baia si trova a 350€..dici che vale la pena montare un procio da 350-400€ su un laptop da 300€?

    praticamente vuoi montare un motore da 600 cavalli su una fiat 500

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    ....bene, ci siamo! Quindi il primo link che mi avevi dato non è compatibile con la mia mobo....giusto?............il 9400 era solo un esempio......come dici tu, il gioco non vale la candela!
    Il 5500 mi và bene??

    ....anzi, tutti i 479 della serie T5500 T7600 etc!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.