Provo a spiegarmi meglio.
Per prima cosa, in un file, fai un form dove chiedi la user e la password.
Poi fai un altro file dove, recuperi la user e la password (le credenziali) e le confronti con il database.
Se user e password inserite sono corrette, reinderizzi ad una pagina (scelta da te) altrimenti ad un 'altra pagina di errore (sempre da te creata).
Ti posto un esempio di codice (per il secondo file) che uso io, per farti capire (logicamente lo dovrai adattare al tuo codice):
Codice PHP:
<?php
session_start();
//includo il file che mi serve
include ("../config.inc.php");
//mi connetto al database,user e password
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
//in caso di errore
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
//mi connetto alla tabella
mysql_select_db($db_name, $db)
//in caso di errore
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
//preparo la query
$query = "SELECT id, nome, pswd FROM utenti ORDER BY id DESC LIMIT 0,1";
//invio la query al database
$result = mysql_query($query, $db);
//recupero i dati che arrivano dal database
$row = mysql_fetch_array($result);
$row['nome'];
$row['pswd'];
// Recupero i dati dal form
$codice_user = $_POST['codice_user'];
$codice_password = MD5($_POST['codice_password']);
//confronto i dati inseriti con user e password
if (($codice_user==$row['nome']) and ($codice_password==$row['pswd']))
{
$_SESSION['pippo'] = true;
header("Location: tua_pagina.php");
exit;
}
else
{
$_SESSION['pippo'] = false;
header("Location: tua_pag_errore.html");
}
?>
te lo spiego a grandi linee:
-session....., qui apri la sessione
-include ("../config.inc.php"); , da qui in poi ti connetti al database (nel file config.inc.php c'è la parte per la connessione al database: $db_host, $db_user, $db_password, $db_name).
-$codice_user , da qui recuperi la user e la password dal form (il primo file che hai fatto).
se noti la password è stata codificata con il sistema md5 (puoi anche non metterlo e salvare/leggere la user in "chiaro")
-header("Location: tua_pagina.php"); , qui dopo aver confrontato la user e la pssword, indirizzi alla pagina che vuoi far vedere.
La pagina dove vuoi indirizzare l'utente sarà del tipo:
Codice PHP:
<?php
if (isset($_SESSION['pippo'])== true)
{
qui il codice della tua pagina .....
}else {
echo "La user e password che hai inserito non è corretta";
}
?>
Spero di non averti confuso ancora di più le idee. :master: