Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [Java] scelgo un prodotto da un database, visualizzando una foto

    Salve a tutti,
    è la prima volta che utilizzo un forum e ho un problema:
    devo realizzare un programma in java sotto windows; devo creare una casella di ricerca;
    l'utente deve poter inserire in essa un prodotto, per esempio gonna in cachemire.
    A questo punto il dato viene passato ad un database che ricerca il prodotto.
    Viene mostrata a video la foto della gonna.
    L'utente può anche scegliere di voler visualizzare il processo di produzione del cachemire.
    1)Come creo la casella di ricerca?
    2)Come collego il mio programma in java al database?
    3)Potete aiutarmi a capire se posso utilizzare eclipse per java e mysql come database?
    4)Infine il mio pc da tavolo, con il quale mi collego ad internet, può essere usato anche come server per il programma in java?
    Grazie in anticipo per la collaborazione a tutti coloro che possono aiutarmi a risolvere questi problemi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ciao e benvenuto.

    Dovresti per prima cosa leggere qualcosa a proposito di java e database perché mi pare di capire che tu sia un po' a "digiuno" delle interazioni tra i due
    C'è una bella pillola di LeleFT nei thread in rilievo e qualche articolo nella sezione java di html.it più che sufficienti a coprire gli argomenti di tuo interesse ed altro ancora.

    Visto che il tuo programma prevede form di ricerca e compagnia bella, una lettura approfondita delle API di java su Swing è d'obbligo. Trovi anche un tutorial, in lingua inglese, al sito della sun dedicato a java e innumerevoli esempi sul forum e in internet.

    Per le altre domande: Eclipse è un ambiente di sviluppo (java e altro) che puoi utilizzare tranquillamente per il tuo progetto. Sicuramente mette a disposizione dei tool per interagire a livello grafico con database e quant'altro, ma se sei agli inizi ti sconsiglio vivamente di procedere in questa direzione, altrimenti non impari mai.

    Il PC che usi per navigare può andare bene anche per svolgere le funzioni di server: dovresti però essere più specifico su cosa vorresti metterci (gestire il database? oppure l'applicazione java potrebbe essere trasformata in un vero e proprio sito, magari in jsp?)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Grazie, sei stato gentilissimo per le tue risposte.

    Adesso cerco il materiale che mi hai consigliato e vedo di imparare.

    Il punto 4) , gestione del database e del sito sul mio pc, non è ancora chiaro neppure per me.
    Comunque mi hai consigliato la possibilità di trasformare l'applicazione in un sito in .jsp

    Ancora grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    nell'eventualità di passare da applicazione stand-alone a sito web-app, più che ad imparare l'uso di layout-manager e componenti Swing, dedica un po' di tempo a CSS e (X)HTML (soprattutto per quanto riguarda la gestione di form, l'invio di dati ad una pagina e come elaborarli server-side). C'è abbastanza roba per tenerti impegnato per qualche giorno
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.