Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto.
Purtroppo per me non me ne intendo di css ma pian piano vorrei impararlo.
Ho un sito html e vorrei sistemare con css 2 quadratini negli angoli superiori destro e sinistro
come posso fare?sono confuso :P
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto.
Purtroppo per me non me ne intendo di css ma pian piano vorrei impararlo.
Ho un sito html e vorrei sistemare con css 2 quadratini negli angoli superiori destro e sinistro
come posso fare?sono confuso :P
Ti ho fatto due div a forma di quadrato per renderti l'esempio:
codice:<style> div#a{ width:20px; height:20px; background-color:green; float:left; } div#b{ width:20px; height:20px; background-color:green; float:right; } </style> <div id="a"> </div> <div id="b"> </div>
sei molto gentile provo subito grazie.
perfetto! funziona alla grande! Grazie mille!
Ti chiedo l'ultima cosa come faccio ad assegnare dei link?
<style>
div#angolosx{
width:115px;
height:115px;
background: transparent url(/sitonuovo/angolosx.png) no-repeat 0 0;
float:left;
}
div#angolodx{
width:115px;
height:115px;
background: transparent url(/sitonuovo/angolodx.png) no-repeat 0 0;
float:right;
}
</style>
cioè l'obbiettivo conferire all'immagine (angolodx o angolosx) un link
![]()
sono veramente fortunato ho trovato una persona veramente capace, come se non bastasse anche alle 2 di notte! E' una cosa che cercavo di fare da tanto tempo
Funziona tutto alla grande!
ciao ciao
grazie grazie grazie
Potrebbe dipendere dalle immagini? così non saprei cosa risponderti,sono pratico di PHP, nei css cerco di fare il megflio rispetto a quello che conosco!
Si si era dovuto alla dimensione dei quadratini. Però ora ho risolto.
Approfitto della tua conoscenza e gentilezza, se me lo permetti, per chiederti se è possibile fare la stessa cosa agli angoli inferiori della pagina?
Ciao ciao grazie![]()
![]()
Ho provato così vedi se ti va bene,poi i px in piu o in meno li provi te:
codice:<style> div#sinistra{ width:20px; height:100%; float:left; } div#destra{ width:20px; height:100%; float:right; } div#a{ width:20px; height:20px; background-color:green; float:left; } div#b{ width:20px; height:20px; background-color:green; float:right; } div#c{ margin-top:550px; width:20px; height:20px; background-color:green; float:left; } div#d{ margin-top:550px; width:20px; height:20px; background-color:green; float:right; } </style> <div id="sinistra"> <div id="a"> </div> <div id="c"> </div> </div> <div id="destra"> <div id="b"> </div> <div id="d"> </div> </div>![]()
![]()
Non credo sia una cosa corretta, comunque aspettiamo conferme alla mia affermazione.Originariamente inviato da E.d.i.73
prova mettendo il div all'interno di:
Credo sia più corretto mettere una gif trasperente, all'interno del div e linkare quella