Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    C/C#/C++/Java: da dove iniziare?

    Ciao a tutti, ho un dilemma che non riesco proprio a risolvere in nessun modo.

    Ho parecchia esperienza con linguaggi del tipo XHTML, PHP, CSS, SQL, e qualche base di Actionscript. Vorrei, però, lasciare alle spalle almeno per adesso i linguaggi di webdesign ed iniziare a programmare seriamente software da zero.

    Ho provato leggendo la guida al C# di Html.it, poichè volevo integrarlo con il Framework XNA per la programmazione di videogame, ma non ho trovato molto successo poichè come la stessa guida presupponeva erano necessarie basi non solo riguardo le sintassi di programmazione usate spesso (cicli while, for ecc.) ma anche dei linguaggi Java e C++.

    Al C++ in sè non mi sono avvicinato mai. Stessa cosa per Java.

    Al contrario iniziai, con pochissima esperienza in programmazione e un pò di tempo fa, al leggere il libro sul linguaggio C dei Deitel, quindi lo ho ancora qui a portata di mano.

    Da dove mi conviene iniziare, secondo voi? Ed in che ordine posso proseguire?

    Gradirei suggerimenti!

    Arrivederci e grazie!

  2. #2
    PS: e se potreste suggerirmi guide molto semplici, ve ne sarei ancora piu grato!

    Scusate il doppio post.

  3. #3
    Come sempre, non c'e' un linguaggio "adatto" da cui partire, tutto dipende da cosa ti interessa (da quanta pazienza hai) e sopratutto da qual'e' il tuo obbiettivo: cosa ti aspetti che il linguaggio faccia per te.

    C : linguaggio abbastanza insidioso ma potentissimo, molto adatto alla programmazione a basso livello (driver, procedure performanti e.g. funzioni di elaborazione video o simili)

    C++ : pur mantenendo la potenza del C (essendone un "derivato", o la naturale evoluzione) introduce il paradigma OOP (programmazione ad oggetti) che ci permette di lavorare a un livello di astrazione piu alto.

    Java : linguaggio notoriamente multi piattaforma, molto versatile, con un alta astrazione (sacrifica un po in prestazioni ovviamente; poco adatto alla programmazione di giochi (3d in particolare) ma perfetto per applicazioni con un interfaccia utente), questa volta si tratta di un linguaggio che implementa fedelmente il paradigma OOP

    C# : una copia di java ? anche se a dire la verità aggiunge alcune caratteristiche a cui sono rimasto affezionato. Molto semplice la creazione di interfacce grafiche (in stile visual basic). Non e' multi piattaforma (...se nn consideriamo Mono) e rispetto a java perde anche di piu in prestazioni : adatto unicamente ad applicazioni a finestre.

    Io sinceramente partirei con un infarinata di C++, per poi passare a Java una volta acquisiti i "trucchi del mestiere"

    Come guide di riferimento ti lascherei quelle di Html.it a cui io stesso faccio spesso riferimento : http://programmazione.html.it/guide/

    ps. ad ogni modo non cominciare con C#, e' un linguaggio fin troppo astratto che fa sembrare la programmazione fin troppo semplice: non si impara nulla con quello (ma una volta che si sa programmare dopo lo si può usare per sviluppare cose enormi in poco tempo)

  4. #4
    D'accordo proverò a fare come hai detto tu. Grazie dei consigli.

  5. #5
    chiedo scusa, ma la guida per il C++ non è aggiornata? Poichè noto delle differenze con il visual C++ express 2008 che sto utilizzando adesso..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di preben
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    78
    Io ti consiglio di iniziare con il C. E' un pò ostico all'inizio, ma ti aiuta a capire e imparare la programmazione strutturata. Se hai il deitel, per iniziare è un buon libro.

  7. #7
    Originariamente inviato da silvestriweb
    chiedo scusa, ma la guida per il C++ non è aggiornata? Poichè noto delle differenze con il visual C++ express 2008 che sto utilizzando adesso..
    Stai alla larga da quella guida, utilizza costrutti C++ pre-standard.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381
    Se proprio vuoi una guida on line, questa mi ricordo era fatta bene.
    http://www.manuali.it/manuali-guide/...uaggio/557.htm
    Però consiglio un libro.
    This code and information is provided "as is" without warranty of any kind, either expressed
    or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability and/or
    fitness for a particular purpose.

  9. #9
    si infatti, penso farò cosi, vado con un libro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.