Salve,
ieri ho dedicato la serata nel tentativo di liberare la memoria del cellulare della mia ragazza dalle fotografie.
Il cellulare è un Samsung SGH-Z300, il mio sistema operativo è Windows XP con SP2, e la confezione del cellulare era priva del CD di installazione, cmq dichiarato nel manuale d'uso.
Dopo aver collegato, via cavetto USB, il cellulare al mio pc, sono riuscito a installare i driver necessari al riconoscimento della periferica (scaricati dal sito Samsung, nella pagina dedicata al cellulare in questione), ma all'atto dell'operazione di "connessione" tra telefono e computer, il programma si comportava indistintamente come se il cavo fosse collegato o meno.
Il programma è "Contact Copier" (anch'esso scaricato dal sito Samsung...), installato dopo che un altro programma, "PC Studio", aveva fallito.
La mia domanda mi pare evidente: come faccio a trasferire immagini da quel cellulare al pc, se il cellulare è riconosciuto, i suoi driver risultano installati, ma il programma di connessione non lo rileva?
Il cavo funziona, infatti appena collego, appare l'icona in Systray col fumetto che si aggiorna fino a dire che la periferica è pronta per l'uso, inoltre si sente un leggero suono tipo quando si innesta una pendrive. Inoltre sul display del cellulare appare l'icona di un piccolo monitor appena avviene la connessione.
Ho provato il cavo su varie porte usb, connettendolo sia prima che dopo d'aver avviato la procedura di collegamento con "Contact Copier", sempre stesso risultato; non c'è dubbio che il cavo sia quello: nel manuale si parla esplicitamente di "Cavo usb per trasferire file da telefono a computer", e gli altri sono auricolari e caricabatterie.
Il cellulare dispone anche di porte Bluetooth e Infrarossi, ma non il mio pc, per cui occorre procedere col cavo...
Ho tentato di operare anche disattivando il firewall, ma nessun cambiamento...
Aggiungo che, prima dell'installazione dei driver recuperati sul sito, Windows cercava il CD, oppure l'installazione manuale, e in tal caso richiedeva un file con un nome tipo $win$.inf, mentre i driver che ho scaricato erano archivi autoestraenti, con dentro anche vari file .inf, ma non sapendo quale scegliere, ho mollato quella via.
Infine, semmai possa servire come informazione, il cellulare non viene riconosciuto come fotocamera nell'apposita scheda del Pannello di controllo di XP.