Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    62

    [VB6] Griglia inserimento dati

    Volevo sapere se con DBGrid o DataGrid (qual'è la differenza ?), sia possibile usare la griglia creata per inserire dati in un database access. Ovvero usare la griglia come un micro foglio excel.
    Non so dove sbaglio, ma non riesco ad inserire i dati a runtime ? Come funziona ?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Il DBGrid è piuttosto vecchiotto e limitato, quindi decisamente è meglio il DataGrid, che richiede l'uso di ADO (e direi che DAO è proprio da lascir perdere.)

    Implementare l'editing in riga di una griglia non è una cosa semplice, se si vuole fare le cose in modo corretto, in quanto la validazione dei dati è piuttosto difficile da realizzare.

    In ogni caso questo tipo di implementazione non è mai consigliata, se non per limitati usi in cui si sa esattamente quello che si sta facendo e perchè lo si fa.

    Nel 99% dei casi si usa invece un form 'ad hoc' che funziona sia per l'inserimento che la modifica dei dati.

    Questi esempi posso aiutarti a capire come procedere:

    ProvaLogin
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...3/Default.aspx

    ADO, Parametri ed affini
    http://nuke.vbcorner.net/Articoli/VB...5/Default.aspx

    ADO DataProject 2
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...8/Default.aspx

    Progetti vari: DataGrid_FilterSearch
    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...9/Default.aspx

    E già che ci sei leggi anche questo, ho riscontrato che non tutti sanno
    =============
    Guide per SQL e ADO
    http://nuke.vbcorner.net/Articoli/VB...4/Default.aspx
    =============

    P.S.
    Se stai imparando VB6, e sei agli inizi, ti consiglio invece di valutare se iniziare con VB2008.
    VB6 rappresenta il passato, ed ha senso usarlo solo se si devono manutenere vecchi programmi. Ma il futuro è rappresentato dal NET!


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    62
    Grazie Gibra per le tue informazioni e per i link.

    [OT]
    Sono un "programmatore" della domenica, mi diletto a realizzare per me piccole applicazioni per automatizzare qualche attività per il lavoro...
    Per il VB2008, ti dico la verità, lo disinstallato da poco a scapito del VB6 (io avevo iniziato col 3 e poi avevo smesso). Volevo appunto crearmi qualcosina ad hoc ma ho trovato subito delle difficoltà, difficoltà che ho superato installando e progammando col VB6.
    Credo che continuerò a fare i miei "lavoretti" sul VB6 ...
    [/OT]

    Per quanto riguarda la richiesta di aiuto, ritieni comunque non il top un inserimento dati fatto a quella maniera, meglio optare su qualcosa di piu' "personalizzato".
    Credo che farò così.
    Grazie ancora, anzi grassie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.