Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    63

    Collegare il dvd recorder

    Ciao a tutti, mi hanno regalato un dvd recorder + vhs della LG n. rc388, ma non essendo un grande esperto vi chiedo se è possibile trovare uno schema semplice e esplicativo su come collegarlo alla tv e al digitale terrestre, considerando che quello che mi interessa è poter registrare su dvd canali del digitale terrestre e poter riversare le mia videocassette in dvd.
    Spero possiate aiutarmi.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Il tuo è un combo, un dvd recoder con videoregistratore integrato. Di conseguenza, non devi fare alcun collegamento per trasferire le vhs su dvd, devi solo seguire la procedura dal menu (per questo ti possono aiutare le istruzioni).
    Per il digitale terrestre, puoi collegare il decoder dalla sua uscita scart all'entrata del dvd recoder.
    Fabio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    Intanto grazie.
    Ma semplice così? E con l'antenna che faccio? Dal muro al dvd rec, e dal dvd al digitale e dal digitale alla tv? O il dvd Recorder non ha bisogno di antenna? Inoltre io ho una multi presa scart con la quale isolo il lettore dvd quando voglio vedere un dvd e il digitale quando voglio vedere il digitale, altrimenti l'immagine è disturbata.
    Quando vorrò registrare dal digitale che mi invento?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    Che mi dite?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da lucawski
    Intanto grazie.
    Ma semplice così? E con l'antenna che faccio? Dal muro al dvd rec, e dal dvd al digitale e dal digitale alla tv? O il dvd Recorder non ha bisogno di antenna? Inoltre io ho una multi presa scart con la quale isolo il lettore dvd quando voglio vedere un dvd e il digitale quando voglio vedere il digitale, altrimenti l'immagine è disturbata.
    Quando vorrò registrare dal digitale che mi invento?
    L'antenna va direttamente al decoder del digitale terrestre, se poi hai un televisore con decoder integrato, uno nuovo per intenderci, allora dal decoder al televisore (ma non è poi così necessario perché hai già un decoder).
    Ma quante uscite scart ha il decoder? Quante entrate scart ha il televisore?
    Fabio

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    Due il decoder e due il televisore (non è di nuova generazione).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Allora puoi seguire questo schema:
    Uscita 1 del decoder > Entrata DVD-Recorder;
    Uscita 2 del decoder > Entrata 1 del televisore.

    Uscita dvd recorder > Entrata 2 del televisore (da cui potrai anche vedere i dvd e le vhs).
    Fabio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    E per quanto riguarda l'antenna? Seguo quello che hai scritto prima?
    Comunque grazie mille, porta pazienza

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    Dunque, ho collegato tutto e anche grazie alle tue indicazioni sembrerebbe funzionare tutto.
    Solo alcune cose non mi sono chiare (anche perchè non sono chiare nemmeno nelle istruzioni):

    1) Si può registrare dal decoder tenendolo spento come si faceva con il vcr o devo tenerlo acceso?

    2) I programmi, da quello che ho capito, non si sintonizzano più sul dvd recorder come si faceva sul vcr, bisogna utilizzare un av per registrare e un altro per guardare contemporaneamente un altro canale, giusto?

    3) Seguendo le istruzioni ho masterizzato con un dvd riscrivibile per prova un piccolo spezzone di programma; al termine il recorder mi ha chiesto se volevo finalizzare il dvd per utilizzarlo su altri lettori. Pensando che fosse cosa giusta gli ho dato l'ok, lui ha finalizzato, e ora io non riesco più a re-inizializzare tramite computer (ho un Imac) il dvd riscrivibile.

    Che mi dite?
    Grazie mille!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da lucawski
    1) Si può registrare dal decoder tenendolo spento come si faceva con il vcr o devo tenerlo acceso?
    No. Il decoder deve essere acceso e sintonizzato sul canale che vuoi registrare. Poi alcuni decoder hanno la possibilità di programmare un timer, ma questa è una caratteristica che varia da modello a modello.

    Originariamente inviato da lucawski
    2) I programmi, da quello che ho capito, non si sintonizzano più sul dvd recorder come si faceva sul vcr, bisogna utilizzare un av per registrare e un altro per guardare contemporaneamente un altro canale, giusto?
    I programmi si sintonizzano solo sul decoder perché né il dvd recorder, né il televisore, hanno un decoder digitale terrestre integrato. Praticamente usi l'entrata del dvd recorder per registrare e l'ingresso della televisione per guardare i programmi senza dover accendere necessariamente il dvd recorder. Ovviamente, non puoi guardare un programma dall'entrata del televisore mentre ne registri un altro.

    Originariamente inviato da lucawski
    3) Seguendo le istruzioni ho masterizzato con un dvd riscrivibile per prova un piccolo spezzone di programma; al termine il recorder mi ha chiesto se volevo finalizzare il dvd per utilizzarlo su altri lettori. Pensando che fosse cosa giusta gli ho dato l'ok, lui ha finalizzato, e ora io non riesco più a re-inizializzare tramite computer (ho un Imac) il dvd riscrivibile.
    Molto strano, quella della finalizzazione è una procedura standard per i dvd recorder, serve semplicemente a "chiudere" il dvd per renderlo leggibile su altri lettori; poi puoi tranquillamente cancellarlo. Il computer ti dà qualche errore? Ci dovrebbe anche essere una procedura per cancellarlo con il dvd recorder, se effettivamente c'è, prova a cancellarlo da lì.
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.