Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    asus k50c e immagini webcam rovesciate

    ragazzi ho appena finito di installare win xp su questo portatile e le immagini della webcam mi si vedono rovesciate.

    Windows ha installato i driver da solo, volevo provare ad aggiornarli ma anche con everest non riesco a capire il modello esatto di webcam (sul sito della asus mi mette a disposizione 3 tipi diversidi driver per altrettante webcam).

    Suggerimenti?

  2. #2
    anch'io oggi avevo il tuo stesso problema con un asus k50c di un cliente; poi ho risolto scaricando il driver della webcam nel sito asus scrivendo "camera" come chiave d ricerca nella sezione download

    vai nel sito della asus http://www.asus.it/ clicca la voce servizi dal menu e poi nella tendina che si apre seleziona l'opzione download.
    vai automaticamente nella pagina di supporto asus, in inglese.
    In alto a sx scrivi come chiave di ricerca "camera", e clicca search info senza selezionare la categoria
    clicca sul link camera e ti viene chiesto di selezionare il tuo s.o.
    viene visualizzato ancora il link camera che devi espandere cliccando sulla + e scaricarti la versione 5.8.53120.202 della azurewave
    una volta scaricata estraila dall'archivio zip in una cartella

    Ora devi disinstallare i driver installati da xp:
    tasto dx su risorse del computer e poi clicca proprietà
    vai sulla scheda hardware e poi clicca gestione periferiche
    cerca la voce "periferiche di imaging", espandila e seleziona la webcam installata da windows;
    disinstalla i driver e poi reinstallali cliccando sul file eseguibile della cartella che hai estratto prima.
    una volta installati i driver devi scaricare da questo link, trovato su un altro forum (http://www.megaupload.com/?d=PMTXVKIG), un'altro driver che corregge la visione capovolta della webcam
    questa volta i driver li devi aggiornare manualmente da gestione periferiche
    fatto questo a me ha iniziato a funzionare correttamente e non + al contrario

    Se vuoi fare una prova, installa solo il driver di correzione, manualmente, da gestione periferiche...pero’ a me non ha funzionato...ho dovuto installare prima il driver v5.8.53120.202 della azurewave.

    spero ti possa servire, ciao

  3. #3
    ti ringrazio vivamente per questa tua informazione e' stata un po dura ma alla fine con successo complimenti per la tua preparazione in materia

  4. #4

    perdonate l'ignoranza

    ma per windows sette è lo stesso procedimento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.