Ciao a tutti,
vorrei un attimo capire come sia bene procedere per una buona gestione degli errori.
Io sarei tentato di pensare che la cosa più sicura sia avere tutto l'intero codice coperto da dei try, magari partendo da uno che lo ingloba tutto e poi altri annidati di modo da gestire in modo più particolareggiato eventuali eccezioni in punti chiave del codice.
Quindi ad es.
main{
try{
codice
try{codice}
catch{}
codice
try{
codice
}
catch{}
}
catch{}
}
Cosa ne dite?
Grazie![]()