Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucadal
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    161

    problema con l'installazione di php5-snmp ...

    Ciao a tutti.
    Stavo tranquillamente usando XAMPP, quando ad un certo punto ho avuto il bisogno di installare il modulo snmp per php5.
    Allora ho eseguito da consolle linux... apt-get install php5-snmp

    Da questo momento in poi, la root folder non e stata piu la stessa (opt/lampp/htdocs), e non riesco a capire quale sia. Ho controllato il file di configurazione di apache httpd.conf che e all'interno di xampp, dove pero la direttiva per la root folder specifica ancora opt/lampp/htdocs.

    Fatto sta che adesso non so quale sia il file che mi viene visualizzato quando chiamo il localhost. Prima vedevo la pagina di xampp; adesso vedo it works!!...

    Inoltre, l'installazione di xampp consiste soltanto nello spacchettamento di una tarball... ho provato a farlo ma non si risolve nulla.

    E come se ci sia un nuovo demone httpd che sta lavorando da qualche altra parte.

    Inoltre alla fine mi son reso conto che quel pacchetto non mi serve neanche, quindi vorrei disinstallarlo e tornare alla situazione di prima, ma per farlo devo togliere questo ipotetico demone httpd che si sta eseguendo da quano ho installato il pacchetto php5-snmp.

    Potete aiutarmi?

    Vi ringrazio in anticipo
    Un caro saluto
    "Liberty once again must become more important to us than the desire to security and material comfort." Ron Paul

    LUCA

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Per me, ecco cos'e' successo:

    Tu hai installato xampp, che, come giustamente dici, e' un tarball con tutta la roba dentro, e non e' legato alla distribuzione che usi. Poi hai installato un pacchetto compilato per il tuo sistema debian-based.
    Quindi il gestore di pacchetti ha rilevato tutte le dipendenze del pacchetto, e ti ha scaricato/installato tutto l'ambaradan: apache, php, etc, e lo ha fatto partire.
    A questo punto xampp non puo' piu' partire, c'e' un conflitto di porta.

    Quindi il document root ormai e' quello della config del secondo apache. Prova a guardare in /etc/apache, /etc/apache2, /etc/httpd, /usr/local/apache2
    o potresti guardare nel /etc/init.d/httpd o /etc/rc.d/init.d/httpd o /etc/rc.d/httpd se c'e' una riga che contiene httpd.conf
    o a fare un find / -type f -name httpf.conf
    o un locate httpd.conf (se hai il db slocate aggiornato)


    A te pero interessa ripristinare tutto. Andrebbe preso l'elenco di tutti i pachetti php* apache* e tutto il resto che si e' installato e disinstallarli.
    Si dovrebbero cercare con dpkg -l \* | grep php .. e poi disinstallare con apt-get --purge remove <pacchetto> ma non ne sono sicuro, ho avuto pochissime esperienze con la tua distribuzione
    Quindi magari e' meglio se chiedi nella sezione linux.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucadal
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    161
    Ho fatto quello che mi hai consigliato, e sono riuscito a risolvere il problema con il web-server. Comunque pero continuava a darmi problemi con l'avvio di xampp-mysql. Mi diceva: couldn't start mysql!!
    Allora sono andato a vedere la funzione start dell'eseguibile lampp in cui, ho visto che la visualizzazione a schermo di couldn't start xampp-mysql compariva sotto la condizione if test $? -ne 0 che significa: se la variabile $? e diversa da zero... quindi, nel mio caso lo era!!
    Facendo un man sh, mi son reso conto che quella variabile $? contiene lo stato di uscita di una pipeline, in particolare nel mio caso penso fosse lo stato di uscita della pipeline per l'assegnazione dell'ID al processo. Questo significava che nell'assegnare l'ID al processo c'era qualche problema.
    Allora, siccome risolvere il problema stava diventando troppo complicato, ho deciso di formattare l'hard disk e ricominciare il lavoro da capo; penso sinceramente di aver risparmiato molto tempo... ed in piu, ho anche fissato meglio tutte le fasi.

    Come sempre vi ringrazio.
    Saluti
    "Liberty once again must become more important to us than the desire to security and material comfort." Ron Paul

    LUCA

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.