Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Accedere a hd dietro router

    Come accedere, da fuori casa, ad una directory in un mio computer che sta sempre acceso?

    Ho un computer (un mac, ma il discorso sarà generico) che sempre acceso.
    Ho un router Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-906.
    Ho anche un Hd esterno Lacie EdMini Nas Ethernet ...
    Ho un account su Dyndns (che unziona già).

    Hd esterno o meno, vorrei capire come accedere a una dir.

    Se digito mioaccoun.dyndns.ws e inserisco la login accedo al pannello di admin del router. INVECE scrivendo quell'indirizzo mi sarebbe piaciuto come minimo leggere i contenuti di una dir (il massimo sarebbe poterci anche scrivere!!).

    Credevo bastasse fare il NAT->VirtualServer e assegnare una porta al'indirizzo ip del computer sempre acceso (dopo aver abilitato il server Ftp che su mac è già installato). Invece non è così!!

    Sapete darmi qualche indicazione?

    Ho anche provato con l'hd esterno che ha un ip suo (e se lo digito su un browser vedo subito la sua schermata). Mi sono "inventato" una porta e ho forwardato quella porta verso l'ip dell'hd. NIENTE (( non lo trovo...

    Aiutoooo!!!
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sei completamente fuori strada.

    per rispondere dall'esterno devi aver abilitato un servizio.
    non basta condividere una certella.
    premesso che poi da mac, win o linux le cose cambiano quello che puoi fare è realizzare una vpn a cui accedere se ti serve condividere tot cartelle di un pc

  3. #3
    Allora intanto ho scoperto che il primo forward a cui avevo pensato (girare le chiamate da fuori rete verso l'ip dell'hd) funzionava perfettamente. Solo che non andava da rete interna!!
    Almeno posso reperire o far reperire i miei file grandi anche da fuori.
    Ma l'ho scoperto stamani perchè non sono a casa ed ho provato a collegarmici!!!

    Come posso rendermi conto, da casa, se forward funziona da fuori casa?
    Esiste qualche sito che fornisce (gratis) dei servizi per capire questa cosa?

    L'hd Lacie fa anche da server ftp.
    Per farlo funzionare devo solo agire sulle porte del router oppure devo fare un nuovo indirizzo dyndns con "ftp://" anzichè "http://" ? (se è fattibile...)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bene se ha il server ftp basta che reindirizzi la porta 21 sull'ip del server
    occhio ad aprire eventualmente anche il firewall del router sulla stessa porta

    ovviamente dovrai digitare ftp.user.dydns.org/com.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.